

Esecutore: Josquin Capella, Meinolf Brueser
Autore: Arcadelt
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203776320
Il cuore del repertorio d’elezione della Josquin Capella diretta da Meinolf Brüser è costituito dalla produzione sacra dei grandi maestri dell’alto Rinascimento vissuti tra la fine del XV e il XVI secolo, nella quale si segnalano soprattutto le messe e i mottetti di Guillaume Dufay, Johannes Ockeghem, Josquin Desprez e Nicolas Gombert e le numerose raccolte di madrigali composte nello stesso periodo dai compositori italiani e tedeschi. La stampa specializzata ha dimostrato di apprezzare in più di un’occasione le raffinate scelte musicali di questo ensemble, che si manifestano anche in questo nuovo disco incentrato sulla produzione sacra di Jacques Arcadelt. Originario della città vallone di Namur, durante la sua vita Arcadelt si mise in evidenza soprattutto nel repertorio profano e oggi è considerato tra i principali fondatori del madrigale italiano. Pochi sanno, però, che Arcadelt profuse una parte non indifferente delle sue energie creative anche nel campo della musica sacra in quanto cantante e compositore della Cappella Sistina, dando un significativo contributo allo sviluppo di questo repertorio. Dal momento che le Lamentazioni occupavano un posto speciale nel repertorio della Cappella Sistina, Arcadelt scrisse diverse versioni di questi testi molto commoventi per voci gravi maschili, fondendole insieme con un’elegante scrittura polifonica che conferisce all’opera una austera solennità.