

Esecutore: Nurnberger Symphoniker, C.Simonis
Autore: Millocker
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203500420
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
I più grandi capolavori della musica da ballo di Carl Millöcker
Dopo i dischi dedicati alle elettrizzanti marce, alle vivacissime polke e ai fascinosi valzer di Benjamin Bilse e Richard Ellenberg, il bravissimo direttore Christian Simonis presenta in questa nuova registrazione della CPO – questa volta con i Nürnberger Symphoniker – una vasta e gradevolissima silloge di brani di Carl Millöcker, compositore viennese nato nel 1842. Nell’ambito dell’operetta viennese del XIX secolo, il compositore e direttore teatrale Carl Millöcker è citato di solito insieme ai più anziani Johann Strauss II e Franz Suppé e viene unanimemente annoverato tra le personalità più importanti e creative degli anni d’oro dell’operetta viennese. La sua produzione comprende 110 lavori teatrali (tra cui operette, Singspiele, musiche di scena per commedie e altro), parecchi brani per pianoforte, una novantina di Lieder, opere orchestrali (tra cui valzer, polke e marce), lavori corali e pagine cameristiche. In quell’epoca era prassi comune arrangiare le melodie più belle e più amate dal pubblico delle opere teatrali in brani concepiti per essere ballati come i valzer, le polke, le quadriglie e le marce, un’abitudine che interessò anche le opere di Millöcker, come si può facilmente notare per esempio nel Sonntagskind-Walzer, un brano strutturato secondo il modello reso famoso dai valzer scritti da Johann Strauss in quegli anni. Dopo una raffinata introduzione, viene proposta quattro incantevoli valzer, seguiti da una lunga coda in forma di reminiscenza.