

Esecutore: P.Meyer,Orchestre de Chambre de Lausanne
Autore: Spohr
Numero dischi: 2
Barcode: 3760014196058
Fuori catalogo dal: 15/06/2015
L’industria discografica ha appena iniziato a riscoprire l’opera di Louis Spohr, una delle massime personalità europee della prima metà del XIX secolo, che non svolse solo con profitto la professione di compositore, ma si mise in evidenza anche come virtuoso di violino, direttore d’orchestra (definito da alcuni cronisti coevi addirittura come il migliore dei suoi tempi) e apprezzato didatta, un multiforme talento che seppe consacrarne la stella in Germania, suo paese natale. Sotto l’aspetto stilistico, la sua produzione – che comprende quasi 300 lavori divisi in diversi generi – rientra nella sfera del Classicismo viennese, anche se le sue costruzioni armoniche preannunciano già l’avvento del Romanticismo. Una decina di opere di Spohr vedono grande il protagonista il clarinetto, compresi i quattro concerti che vennero composti in due diverse fasi della sua carriera. Nel tentativo di rimanere più fedele possibile alle intenzioni del compositore, per questo nuovo disco della Alpha il clarinettista e direttore Paul Meyer si è rivolto alla Internationale Spohr Gesellschaft di Kassel, nel cui archivio sono custoditi il manoscritto originale del Concerto n. 4, alcuni schizzi dei Concerti n. 3 e 4 e le copie dei manoscritti del Concerti n. 1, 2 e 3. La magnifica interpretazione di Paul Meyer, nella duplice veste di solista e di direttore della Orchestre de Chambre de Lausanne ci offre la possibilità di scoprire (o di riscoprire in una chiave rigorosamente filologica) quattro opere di rara bellezza.