

Esecutore: City of Birminghan Symphony E.Gardner
Autore: N/A
Numero dischi: 1
Barcode: 0095115516126
Per questo nuovo disco dedicato alla produzione orchestrale di Felix Mendelssohn la City of Birmingham Symphony Orchestra e il suo principale direttore ospite Edward Gardner possono contare sull’apporto della bravissima violinista Jennifer Pike, che nel 2015 ha fatto il suo esordio alla Carnegie Hall, ottenendo un vero e proprio trionfo. La Pike esegue il Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64, la celebre opera che tredici anni fa l’ha accompagnata nel suo debutto concertistico, quando divenne la più giovane vincitrice di sempre del prestigioso BBC Young Musician of the Year Award. Il suo primo disco pubblicato dalla Chandos (comprendente sonate per violino e pianoforte di César Franck, Claude Debussy e Maurice Ravel; CHAN10667) venne salutato dal critico di Classic FM come «uno dei più straordinari dischi di artisti esordienti usciti nel corso degli ultimi anni». Con ogni probabilità, le opere di Mendelssohn sono più apprezzate ed eseguite oggi di quanto non lo siano mai state durante la sua breve esistenza. Nonostante questo, c’è ancora qualcuno che imputa al compositore tedesco il fatto di avere almeno in parte tradito le altissime aspettative che avevano fatto sbocciare i suoi capolavori della sua miracolosa giovinezza, primi tra tutti l’Ottetto, portato a termine all’età di appena sedici anni, e l’ouverture da concerto al Sogno di una notte di mezza estate, composta l’anno seguente. Questo splendido disco contiene due delle opere più emblematiche dell’ultima fase creativa di Mendelssohn, che hanno tutte le carte in regola per confutare una volta per tutte queste critiche assurde, vale a dire le musiche di scena per il Sogno di una notte di mezza estate, un vero capolavoro scritto nel 1843, nel quale il compositore tedesco seppe ricreare – e addirittura amplificare – la stupefacente magia sonora dei suoi anni giovanili, e il Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64 del 1844, che da oltre un secolo e mezzo è considerato tra i massimi capolavori della letteratura orchestrale ottocentesca.
Edward Gardner su Chandos:
FELIX MENDELSSOHN
mendelssohn in birmingham – volume 1
City of Birmingham Symphony Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5132 (SACD alto prezzo)
FELIX MENDELSSOHN
mendelssohn in birmingham – volume 2
City of Birmingham Symphony Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5139 (SACD alto prezzo)
FELIX MENDELSSOHN
mendelssohn in birmingham – volume 3
Mary Bevan, Sophie Bevan, Benjamin Hulett, City of Birmingham Symphony Chorus and Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5151 (SACD alto prezzo)
«Un’interpretazione veramente splendida […] sorretta da un’ispirazione del tutto spontanea» DISCO DEL MESE (The Sunday Times).
WILLIAM WALTON
opere orchestrali
William Watkins, violoncello
BBC Symphony Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5153 (SACD alto prezzo)
WILLIAM WALTON
opere orchestrali
Tasmin Little, violino
BBC Symphony Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5136 (SACD alto prezzo)
LEOS JANACEK
integrale delle opere orchestrali – volume 1
Jean-Efflam Bavouzet, pianoforte
Bergen Philharmonic Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5142 (SACD alto prezzo)
LEOS JANACEK
integrale delle opere orchestrali – volume 2
Susanna Andersson, soprano; James Ehnes, violino; Melina Mandozzi, violino
Bergen Philharmonic Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5156 (SACD alto prezzo)
«Un’interpretazione assolutamente magnifica» ORCHESTRAL CHOICE (BBC Music Magazine) «Una lettura intensa e travolgente» DISCO DEL MESE (The Sunday Times).