Godowsky, famoso per le sue miniature per piano e le sue complesse trascrizioni, compose solo due opere su larga scala per piano. La monumentale sonata in cinque movimenti (1910/11), una delle opere di questo genere più imponenti, è potentemente drammatica, e come la maggior parte della produzione di Godowsky , molto spesso contrappuntistica. Ha uno splendido movimento lento, uno scherzo delizioso ed un monumentale finale di 20 minuti che include una fuga. Merita sicuramente di essere conosciuta meglio! La Passacaglia fu composta nel 1927 in anticipo sul centenario della morte di Schubert. Lopera si è meritata la reputazione di essere una delle più difficili del repertorio pianistico, parte di questo è dovuto al commento impertinente di Horowitz che disse che ci volevano sei mani per suonarla. Questa è la prima volta che queste due opere appaiono sullo stesso CD.
Tutti quelli che hanno ascoltato il doppio CD di Hamelin che esegue gli Studi di Godowsky sugli Studi di Chopin (CDA67411/2), incisione che gli ha valso la vittoria di un Gramophone Award più una miriade di altri importanti riconoscimenti, non potranno fare a meno di questo CD.
Gramophone Award Winner / Gramophone Critics' Choice / Gramophone Editor's Choice / Fanfare Critics' Choice / International Record Review Critics' Choice / Radio 3, Cd Review Disc Of The Month / Bbc Music Magazine Instrumental Disc Of The Month
Tracklist
Leopold Godowsky (1870-1938)
Sonata in mi minore per pianoforte (1910-1)
Passacaglia (44 Variazioni, cadenza e fuga sul tema iniziale dell'Incompiuta di Franz Schubert)