

Esecutore: Kenny Loggins, Deniece Williams, Ann Wilson, Mike Reno, Bonnie Tyler, Shalamar, Karla Bonoff, Sammy Hagar
Autore: Footloose
Numero dischi: 1
Barcode: 0888430841727
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il celebre film Footloose uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo nel 1984 ottenne l’anno successivo una nomination ai Grammy Award come Miglior Disco Strumentale per il Cinema e la Televisione e fruttò agli autori della sua colonna sonora Kenny Loggins e Dean Pitchford una nomination agli Oscar per la Miglior Canzone Originale per il Cinema (per la cronaca, quell’anno la prestigiosa statuetta venne assegnata niente meno che a Stevie Wonder per la famosissima canzone “I Just Called to Say I Love You” del film La signora in rosso). La colonna sonora di Footloose comprende cinque brani molto famosi, tra i quali spicca il brano che dà il titolo all’album cantato da Kenny Loggins, che rimase per quattro settimane al primo posto della classifica di Billboard. Dopo aver visto lo straordinario successo ottenuto al botteghino, Loggins disse che il film avrebbe dovuto essere intitolato “A Snowball’s Chance in Hell” (letteralmente “la possibilità di trovare una palla di neve all’inferno”, espressione idiomatica usata per indicare un fatto praticamente impossibile). Invece questo grande maestro delle colonne sonore sfornò un altro clamoroso successo che si andò a collocare nel solco di “Caddyshack’s”, “I’m All Right” e “Danger Zone” del film Top Gun. Un’altra canzone di grandissimo richiamo contenuto in questo disco insieme al funky “Lucky Star” è “Let’s Hear It For The Boy”, un brano della grande cantante R&B Deniece Williams che ottenne una nomination all’Oscar come Miglior Canzone Originale, che delinea l’immagine di un uomo sottovalutato, che non è considerato come merita, a volte fa fatica a trovare i soldi per vivere e non si veste all’ultima moda, ma possiede uno strepitoso successo. “Almost Paradise” è un altro splendido classicissimo degli anni Ottanta. La delicata ballata d’amore tra Mike Reno e Ann Wilson, con il sintetizzatore che imita il suono dell’organo e con il suono martellante della batteria costituì la spinta decisiva che consacrò Heart tra i più grandi successi degli anni Ottanta. Questo album è stato accuratamente rimasterizzato su K2 HD a 24 bit e 100 kHz, un formato che consente di ottenere una qualità sonora di incredibile realismo e che può essere riprodotto su qualsiasi lettore CD.