Valery Gergiev prosegue la sua sensazionale integrale delle sinfonie di Dmitri Shostakovich pubblicata dalla Mariinsky Live con un’emozionante interpretazione della Settima Sinfonia, un’opera di ampio respiro con la quale il compositore sovietico rese omaggio all’incrollabile coraggio dimostrato dagli abitanti di Leningrado di fronte all’assedio delle truppe naziste. A dispetto della profonda revisione storica intervenuta nell’ex Unione Sovietica nel corso degli ultimi anni che ha portato a riconsiderare criticamente molti temi su cui si fondano le opere di Shostakovich, quest’opera è tuttora considerata uno dei simboli più rappresentativi della moderna San Pietroburgo. Come era avvenuto nei tre primi volumi di questa strepitosa integrale, Gergiev sfodera un’interpretazione incredibilmente profonda ed eloquente, nella quale il messaggio di Shostakovich viene espresso con una poderosa retorica che fa rivivere magicamente uno degli episodi più eroici e dolorosi della seconda guerra mondiale.
Già disponibili:
DMITRI SHOSTAKOVICH
sinfonie n. 1 e n. 15
Orchestra del Teatro Mariinsky, Valery Gergiev, direttore
MAR0502 (SACD alto prezzo)
CHOC DE CLASSICA
DMITRI SHOSTAKOVICH
sinfonie n. 2 e n. 11
Orchestra del Teatro Mariinsky, Valery Gergiev, direttore
MAR0507 (SACD alto prezzo)
CHOC DE CLASSICA
DMITRI SHOSTAKOVICH
sinfonie n. 3 e n. 10
Orchestra del Teatro Mariinsky, Valery Gergiev, direttore
MAR0511 (SACD alto prezzo)
EDITOR’S CHOICE (Gramophone)
|