EDWARD ELGAR (1857-1934) E BEDRICH SMETANA (1824-1884)
ELGAR E SMETANA: Opere orchestrali
Dopo aver realizzato per la Telarc una serie di dischi di grandissimo interesse – tra cui l’integrale delle sonate per violoncello e pianoforte di Beethoven con Simone Dinnerstein (TELCD80740, 2 CD al prezzo di uno),...
DOHNANYI: Integrale delle opere per pianoforte – volume 3
Il terzo e penultimo volume dell’integrale delle opere per pianoforte solo di Ernő Dohnányi è imperniato su una serie di lavori scritti dal compositore ungherese nel periodo in cui la sua carriera stava raggiungendo l’apice. Le opere di più vasto...
In questo disco registrato nel 1959 e nel 1966 Karl Böhm alla testa dei mitici Berliner Philharmoniker esegue le due ultime sinfonie di Wolfgang Amadeus Mozart, che rappresentano il vertice assoluto del Classicismo viennese.
Il formato SACD Single Layer permette ai...
Sebbene oggi sia considerato da molti appassionati dalla memoria corta niente più che uno dei tanti custodi della gloriosa tradizione direttoriale tedesca e una sorta di Kapellmeister privo di particolare talento, Karl Böhm fu uno dei più grandi...
Questa splendida rimasterizzazione giapponese ripropone uno dei titoli più famosi del catalogo Deutsche Grammophon, vale a dire le due suites da Peer Gynt di Edvard Grieg e il poema sinfonico Pelléas et Mélisande di Jean Sibelius nella insuperabile interpretazione dei...
STRAUSS: Till Eulenspiegel-Danza di Salomè-Don Juan
Questa splendida rimasterizzazione giapponese nel formato SACD Single layer ripropone uno dei titoli più famosi del catalogo Deutsche Grammophon, vale a dire il celebre poema sinfonico Till Eulenspiegel e la Danzadei sette veli dall’opera Salomè di Richard Strauss nella...
Negli oltre quattro decenni della sua esistenza, l’ensemble Ondekoza ha avuto una grandissima influenza nel diffondere e fare conoscere al pubblico di tutto il mondo il taiko, come si può facilmente notare dagli applauditissimi concerti che ha tenuto al di...
Samson Marzbani è un pianista francese di origini persiane e indiane. L’improvvisazione è stata l’elemento centrale della sua attività artistica fin dai primi anni della sua giovinezza. Con le Berlin Variations il Samson Marzbani Ensemble presenta un disco che non...
Uno dei dischi di vocalist jazz donne meglio registrati di tutti i tempi
Rimasterizzazione effettuata a partire dai nastri analogici originali da Doug Sax presso il Mastering Lab, con la collaborazione di Gavin Lurssen
Stampa su...
«L’incessante ricerca intellettuale di Josquin Desprez appare evidente in ognuna delle sue messe, ma solo pochissime si pongono in netto contrasto come la Missa Gaudeamus e la Missa L’ami Baudichon. Come può un compositore concepire due opere così diverse tra...
Una monumentale sinfonia di Joseph Marx
La magnifica Herbstsymphonie (Sinfonia d’autunno) di Joseph Marx venne tenuta a battesimo a Graz il 28 settembre del 1922 da Clemens Krauss, uno dei direttori più esperti e più attenti all’aspetto sonoro di quel periodo....
RIES: Integrale delle opere per flauto e trio d'archi – volume 2
Il secondo volume dell’integrale delle opere per flauto e trio d’archi di Ferdinand Ries
È una vera fortuna che Ferdinand Ries abbia lasciato in eredità ai posteri sei bellissimi Quartetti per flauto, violino, viola e violoncello, che figurano tra le gemme...
Brillanti concerti di Daniel Selichius
Nel terzo concerto della rassegna tenutasi nel 2017 al Castello di Wolfenbüttel venne presentata e registrata una vasta silloge di opere tratte dalla raccolta Opus Novum di Daniel Selichius. Selichius nacque a Wittenberg nel 1581 e...
La vivacità del carnevale secondo Emmerich Kálmán
Nel 1915 il celebre compositore ungherese Emmerich Kálmán ottenne quello che è universamente considerato come il più grande successo dell’operetta a Vienna, capitale riconosciuta di questo genere, con Die Csárdásfürstin (La principessa della czarda)....
Una vera “musica dell’anima” con Dorothee Mields
Il titolo Seelen-Music (Musica dell’anima) si riferisce alla prima edizione integrale delle cantate per soprano e viola di Johann Theile giunte fino ai giorni nostri, che in questo disco vengono presentate con la prima...