

Esecutore: Sarah McLachlan
Autore: Sarah Mclachlan
Numero dischi: 1
Barcode: 0753088520068
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Ogni nuovo titolo realizzato dalla formidabile accoppiata Analogue Productions Quality Record Pressings offre una qualità sonora e una presentazione grafica di altissima qualità, in grado di soddisfare anche i collezionisti dai gusti più esigenti. In questa strepitosa collana si segnalano tre album della bravissima cantautrice canadese Sarah McLachlan, Solace, Mirrorball e Afterglow, tutti di alto livello artistico e di ascolto estremamente gradevole e disponibili sia su SACD ibrido stereo e su LP da 200 grammi a 45 giri. Secondo album dato alle stampe dalla McLachlan, Solace appare di gran lunga più maturo e sofisticato rispetto al suo disco d’esordio pubblicato nel 1988, il promettente ma non ancora limitato Touch. In effetti, questo disco rappresenta un vero e proprio must per tutti i fan della McLachlan che hanno imparato a conoscerla e ad amarla dai suoi più famosi dischi successivi Fumbling Towards Ecstasy e Surfacing. «Il brano che apre l’album “Drawn to the Rhythm” è una meravigliosa gemma, che viene esaltata dal suo luminoso timbro sopranile, accompagnato dall’incisiva batteria di Ronald Jones. I vivaci groove elettrici di “Into the Fire” rivelano una gradevole linea bassa funky, mentre la dolente “Path of Thorns” e “I Will Not Forget You” sono blues che vanno diretti al cuore anche degli ascoltatori più insensibili. Molto saggia nonostante la sua ancora verdissima età, la McLachlan rivela una nuova consapevolezza con canzoni introspettive, come “Lost”, un brano in cui si può percepire più di qualche suggestione di Sinead O’Connor, e “Shelter”. Il brano meno interessante – almeno al confronto degli altri – è “Mercy”, un pezzo dai toni quasi innodici, ma che nonostante questo offre alla McLachlan la possibilità di mettere in mostra tutto il suo straordinario talento. Solace costituisce senza dubbio uno dei dischi in cui è possibile apprezzare al meglio tutto lo straordinario talento della McLachlan» (Amazon.com).