

Esecutore: Gerhard Loffler,
Autore: Bach
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623212364
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Spirito natalizio “Natale con Bach” è il titolo che Gerhard Löffler, organista titolare della Hauptkirche Sankt Jacobi di Amburgo, ha scelto per il suo disco d’esordio con la MDG. Per la verità, a questo titolo sarebbe opportuno aggiungere la postilla “e con Arp Schnitger”. Dopo tutto, lo straordinario organo progettato da Schnitger per questa chiesa di Amburgo non è solo lo strumento più grande costruito in Germania settentrionale da questo organaro, di cui il mondo della musica ha celebrato nel 2019 il terzo centenario della scomparsa, ma anche uno dei pochi che può ancora contare sulla presenza delle canne originali del XVI e del XVII secolo, una caratteristica che riveste un ruolo di primissimo piano sia nella musica sia nella qualità dell’interpretazione. Inoltre, grazie alla fantastica immagine tridimensionale garantita da questo SACD ibrido multicanale perfettamente bilanciato possiamo immergerci nello spirito natalizio tutti i mesi dell’anno. Alfa e Omega Il programma di questo disco si apre con l’atmosfera dell’Avvento grazie al carattere arcaico della Fuga sopra il Magnificat. Non si può che rimanere stupiti dal modo in cui il celebre inno di lode elevato dalla Vergine Maria viene esaltato alla fine dalla pedaliera. I tre arrangiamenti di Nun komm, der Heiden Heiland tratti dalla raccolta dei Corali di Lipsia costituiscono la continuazione più logica di quest’opera, in quanto sono considerati da molti tra i corali più belli che Bach abbia mai scritto, un giudizio che trova conferma nel fatto che Ferruccio Busoni decise di trascriverne la prima strofa per pianoforte. Ragione e sentimento A questo punto, il programma comprende uno spunto molto interessante, in quanto tra il festoso Preludio in do maggiore e la corrispondente Fuga BWV 545, Löffler esegue il Largo della Triosonata in do maggiore, un brano intriso di una sublime malinconia, che va direttamente al cuore. Questa scelta contribuisce a preparare degnamente l’arrivo del Natale, con cinque corali tratti dall’Orgelbüchlein, che evocano l’atmosfera meditativa secondo il delicato stile pastorale dei quattro movimenti della Pastorella. Vertici dell’arte corale Le cinque variazioni canoniche sul tema del corale di Lutero Vom Himmel hoch, da komm ich her sono tra i monumenti contrappuntistici più magnifici mai scritti da Bach. È davvero affascinante notare come il sommo Cantor lipsiense riesca a risolvere senza la minima difficoltà tutti i problemi della rigorosa scrittura canonica con diversi intervalli, aumentazioni e diminuzioni e il festoso programma si chiude in maniera trionfale con il maestoso Preludio e Fuga in do maggiore BWV 547.