

Esecutore: Steffen Schleiermacher, piano
Autore: Satie
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623220826
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Trasparenze Nel caso di Erik Satie, l’intreccio di una musica di fascinosa semplicità con titoli spesso molto bizzarri continua a rimanere un enigma aperto: d’altra parte, che cosa ci si potrebbe aspettare da brani intitolati Embrioni disseccati, Penultimi pensieri e Descrizioni automatiche? A questa domanda Steffen Schleiermacher non tenta nemmeno di dare un’interpretazione. Nell’ottavo volume della sua straordinaria integrale delle opere per pianoforte di Satie, il pianista tedesco dà libero spazio alle associazioni che si vengono a creare dal titolo, dai testi e dalle indicazioni riportate in partitura. Da questo approccio scaturisce una musica di accattivante trasparenza, che i compositori all’avanguardia contemporanei di Satie ammiravano molto per la sua ardita eccentricità. Allusioni ingannevoli Tutti i “cicli” presentati in questo disco sono divisi per la maggior parte in tre brani sorprendentemente brevi, alcuni dei quali abbracciano un’estensione di appena cinque note, al punto da sembrare quasi pezzi infantili. In diversi casi Satie prese spunto da opere di compositori scomparsi da tempo, che rischiano di portare nuovamente fuori strada sia gli interpreti sia il pubblico: per fare solo un esempio, la “Famosa mazurka di Schubert” non è né di Schubert né una mazurka. Opere esemplari Sport et Divertissements è un’opera completamente fuori dall’ordinario: Satie compose su commissione queste 22 miniature come accompagnamento musicale per una serie di incisioni su rame di un famoso illustratore di moda dell’epoca. Queste incisioni illustrano le piacevoli attività all’aperto che praticavano i membri delle classi più abbienti dell’epoca, dal tennis alla vela, immagini di cui nella musica si trovano parecchie corrispondenze, nelle quali non manca mai la consueta strizzatina d’occhio di Satie: per dirne solo una, questa raccolta si apre con un “corale inadeguato”… Una scrittura molto complessa Nonostante la presunta semplicità della musica, i manoscritti di Satie sono veri capolavori calligrafici, che – con le curiose indicazioni esecutive («senza fare arrossire le dita» e «dalla punta degli occhi e trattenuto in anticipo») – non passano al vaglio di un artista come Steffen Schleiermacher senza lasciare tracce. Detto per inciso, Satie vietò espressamente di leggere ad alta voce i suoi bizzarri testi, sotto minaccia di conseguenze legali.
Già disponibili:
ERIK SATIE
integrale delle opere per pianoforte – volume 1
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG1063 (CD alto prezzo)
ERIK SATIE
integrale delle opere per pianoforte – volume 2
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG1064 (CD alto prezzo)
ERIK SATIE
integrale delle opere per pianoforte – volume 3
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG1065 (CD alto prezzo)
ERIK SATIE
integrale delle opere per pianoforte – volume 4
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG1066 (CD alto prezzo)
ERIK SATIE
integrale delle opere per pianoforte – volume 5
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG1067 (CD alto prezzo)
ERIK SATIE
integrale delle opere per pianoforte – volume 6
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG2124 (CD alto prezzo)
ERIK SATIE
integrale delle opere per pianoforte – volume 7
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG2182 (CD alto prezzo)
ERIK SATIE
integrale delle mélodies e delle chansons
Holger Falk, baritono
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG1926 (CD alto prezzo)
GALINA USTVOLSKAYA
opere per violino e pianoforte
Andreas Seidel, violino
Steffen Schleiermacher, pianoforte
MDG2055 (CD alto prezzo)
Steffen Schleiermacher, pianoforte
Erik Satie (1866-1925)
Descriptions automatiques
Embryons desséchés
Croquis et agaceries d’un gros bonhomme en bois
San Bernardo
Chapitres tournés en tous sens
Vieux sequins et vieilles cuirasses
Menus propos enfantins
Trois nouvelles enfantines
Enfantillages pittoresques
Peccadilles importunes
Sports et divertissements
Le golf (première version)
Le tennis (première version)
Heures séculaires et instantanées
Les trois valses distinguees du précieux dégoûté
Avant-dernières pensées
Sonatine bureaucratique