

Esecutore: Marie Luise Werneburg, soprano; Daniel Johannsen, tenore Collegium Instrumentale der Kathedrale Sankt Gallen, Michael Wersin, direttore
Autore: Scheidt
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203551323
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Una prima registrazione mondiale di Samuel Scheidt
Nato a Halle an der Saale nel 1587 e morto nella stessa città nel 1654, Samuel Scheidt è considerato tra i compositori più eminenti del primo Barocco, al punto da essere stato definito tra le tre grandi “Sch” di quel periodo, insieme a Heinrich Schütz e a Johann Hermann Schein. Purtroppo, nonostante le sue numerose opere pervenute ai giorni nostri, Scheidt continua a rimanere confinati ao margini del grande repertorio concertistico. Questo disco presenta in prima registrazione mondiale il suo ciclo Lieblichen Krafft-Blümlein, ma anche moltissimi brani singoli sono tuttora in attesa del loro esordio discografico. Questa raccolta comprende dodici opere per due voci e basso continuo, basate su testi per la maggior parte tratti da versetti biblici. A un primo ascolto, le dimensioni ridotte dell’organico strumentale – totalmente privo di strumenti melodici in grado di dialogare con il soprano e il tenore – potrebbero dare l’impressione che queste opere siano poco attraenti. Tuttavia, come spesso accade, l’apparenza inganna, in quanto Scheidt conosce alla perfezione l’arte di mantenere viva l’attenzione degli ascoltatori per mezzo di un dialogo estremamente vario tra le due parti vocali, che non vengono solo accompagnate dal basso continuo, ma risultano supportate in maniera estremamente efficace con linee melodiche in accordo con i contenuti del testo, che in questo modo viene spesso commentato anche dagli strumenti del basso continuo.
Marie Luise Werneburg, soprano; Daniel Johannsen, tenore
Collegium Instrumentale der Kathedrale Sankt Gallen, Michael Wersin, direttore
Samuel Scheidt (1587-1654)
Liebliche Krafft-Blümlein, raccolta di dodici duetti per soprano e tenore con l’accompagnamento di basso continuo