STERKEL: Trii e Quartetto per archi e pianoforte

Esecutore: Trio Fortepiano, Ursula Plagge-Zimmermann, viola

Autore: Sterkel

Numero dischi: 1

Barcode: 0761203549924

Cpo
CD
2024
CPO555499
2024-12-01
13,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Secondo la testimonianza di un contemporaneo, Johann Franz Xaver Sterkel suonava il fortepiano «con uno stile sotto certi aspetti femminile». Oggi non è possibile stabilire se questo giudizio fosse basato su un’impressione soggettiva o su una caratteristica reale, tuttavia questo non toglie nulla alla fama di questo sacerdote, che si distinse anche come virtuoso e compositore. Anzi, secondo altre cronache coeve Sterkel sarebbe stato uno dei pianisti più famosi della sua epoca, un fatto che trova conferma nell’altissima stima in cui era tenuto sia da Beethoven sia da Weber e nel molto tempo che i suoi superiori ecclesiastici gli concedevano per dedicarsi alla musica. In seguito venne assunto come Kapellmeister dal principe elettore di Mainz e poco dopo gli fu affidata la direzione della scuola di musica di Augsburg. Accanto a un’opera e a una dozzina di sinfonie, la produzione di Sterkel conta diversi trii e quartetti per archi e pianoforte: in queste opere la struttura classica viene vivacizzata da spunti molto originali, di volta in volta vigorosamente rustici, romanticamente introspettivi o persino chiassosi, ma mai «dallo stile sotto certi aspetti femminile».

Trio Fortepiano, Ursula Plagge-Zimmermann, viola

Johann Franz Xaver Sterkel (1750-1817)

Trio in re maggiore per archi e pianoforte op. 30 n. 1 SrWV 174 n. 1

Trio in do maggiore per archi e pianoforte op. 30 n. 2 SrWV 174 n. 2

Quartetto in si bemolle maggiore per archi e pianoforte op. 42 SrWV 157

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward