- Nuovo

Esecutore: Luben Yordanoff, Albert Tétard, Claude Desurmont, Daniel Baremboim
Autore: Messiaen
Numero dischi: 1
Barcode: 0028948671267
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La leggendaria The Original Source Series della Deutsche Grammophon
LP da 180 grammi in edizione limitata e numerata
Rimasterizzazione rigorosamente analogica effettuata a partire dai nastri originali da Rainer Maillard e da Sidney C. Meyer presso gli Emil Berliner Studios
Stampa effettuata presso la Optimal, in Germania
Lussuosa copertina gatefold con fotografie e testi aggiuntivi
In occasione del 125° anniversario della sua fondazione, la Deutsche Grammophon ha iniziato a ripubblicare alcuni dei titoli più emblematici del suo leggendario catalogo con una altissima qualità sonora. Ha così avuto origine The Original Source, una nuova serie che presenta vinili audiophile di alcuni più famosi dischi usciti nel corso degli anni Settanta. Per questa nuova collana, i celebri Emil Berliner Studios hanno provveduto a rimasterizzare i nastri originali analogici (AAA) a quattro piste, facendo ricorso a una tecnologia messa a punto appositamente per questa serie. Le differenze in termini di qualità sonora rispetto ai dischi originali sono considerevoli, con una trasparenza, una resa dei dettagli e una fedeltà sia nelle basse sia nelle alte frequenze incomparabilmente migliori, con un rumore di fondo, una distorsione e una compressione ridotti al minimo, in modo da garantire una esperienza d’ascolto fino a questo momento assolutamente inimmaginabile.
Stampati su vinile vergine da 180 grammi presso la Optimal, questi dischi sono contenuti in lussuose copertine gatefold contenenti testi e fotografie inedite e tutti i dati tecnici relativi alla registrazione originale.
Il titolo di quest'opera e il fatto che sia stata composta durante le fasi più cruente della seconda guerra mondiale consentono di capire in quale atmosfera abbia visto la luce quello che viene considerato il massimo capolavoro di Olivier Messiaen.
Catturato dall'esercito nazista nel corso degli scontri per l’occupazione della Francia, Messiaen fu inviato in un campo di prigionia situato nei pressi di Görlitz, dove rimase per un anno. Il 15 gennaio Messiaen e altri tre prigionieri furono autorizzati a eseguire questo brano davanti a 400 detenuti. Quest'opera è strutturata come una suite divisa in otto tempi, ciascuno dei quali contiene una meditazione su brani tratti dal Vangelo secondo Giovanni. Per quest'opera, Messiaen utilizzò una scrittura melodica in grado di dare all'ascoltatore l'impressione di trovarsi sospeso al di fuori del tempo e dello spazio. In questo modo, Messiaen creò un concetto di musica completamente nuovo e diede inizio a una musica in grado di cogliere con incredibile immediatezza gli slanci più intimi dell'anima. In commercio non esiste nessuna interpretazione del Quatuor migliore di questa, registrata nel 1978 alla presenza dell'autore e da lui autorizzata.
Tracklist
Olivier Messiaen (1908-1992)
Quatuor pour la fin du Temps
Potrebbe anche piacerti