Considerato dalla stampa specializzata internazionale uno dei più autorevoli trii per archi e pianoforte del mondo, il Florestan Trio esprime in ogni suo concerto e registrazione «un partecipazione palpabile e una straordinaria musicalità», due qualità che rappresentano i suoi principali tratti caratteristici. I trii per archi e pianoforte di Antonín Dvorák sono pervasi dal vigore e dallistintività tipicamente slavi che si possono apprezzare in gran parte della sua produzione; a questo riguardo, un critico contemporaneo scrisse «il carattere slavo della musica di Dvorák emerge con assoluta spontaneità e senza alcuna forzatura e affettazione; la magia di queste opere risiede nella loro naturale semplicità, che riesce infallibilmente a conquistare qualsiasi ascoltatore». Dvorák risentì anche dellinfluenza degli stili di Brahms e di Schumann, un fatto che appare evidente nella compresa e profonda sensibilità presente in questi lavori. La splendida Elegia op. 23 di Josef Suk venne composta nel 1902 per un evento organizzato per celebrare il primo anniversario della scomparsa di Julius Zeyer (1841-1901), autore di numerosi romanzi e poemi epici basati sulla storia e sulle leggende della Boemia. Eseguita splendidamente dal Florestan Trio, questopera esprime al massimo grado lintenso lirismo di Suk. Con questo disco lensemble inglese ha portato a termine la propria integrale dei trii per archi e pianoforte di Dvorák, salutata dagli appassionati e dalla critica di tutto il mondo con unanime entusiasmo.
IL FLORESTAN TRIO SU HYPERION:
TRII PER ARCHI E PIANOFORTE
Florestan Trio
CDA66895 (1 CD alto prezzo)
«Un disco veramente meraviglioso, che va ad aggiungere una nuova gemma a quellinestimabile tesoro che è il catalogo della Hyperion. Un ascolto assolutamente piacevole» (Classic CD) «La musicalità e la levigatezza di queste esecuzioni sono in grado di garantire un grandissimo piacere» (The Penguin Guide to Compact Discs) «Una musicalità radiosa» (Hi-Fi News) «Un disco veramente incantevole» (Gramophone).
Tracklist
Antonín Dvorák (1841-1904)
Trio in si bemolle maggiore per archi e pianoforte op. 21 B51
Trio in sol minore per archi e pianoforte op. 26 B56
Josef Suk (1874-1935)
Elegia in re bemolle maggiore per archi e pianoforte op. 23