HOUGH esegue Schumann - Beethoven - Chopin

Esecutore: Stephen Hough, piano

Autore: N/A

Numero dischi: 1

Barcode: 0034571179964

Hyperion
CD
2014
CDA67996
2014-05-01
17,56 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Il programma di questo nuovo disco del «virtuoso che ama riflettere sull’animo umano, un pianista straordinario», come è stato definito dal critico del New York Times, accompagna l’ascoltatore in un viaggio alla scoperta della notte, una delle ossessioni più intense e pervasive dei compositori romantici del XIX secolo. Nella poetica romantica, la notte non lasciava mai spazio al sonno e al riposo e le percezioni dell’animo umano venivano trasfigurate dall’oscurità. Questo suggestivo programma elaborato da Stephen Hough crea un nuovo contesto sonoro ed espressivo ad alcune delle opere più conosciute della letteratura pianistica del XIX secolo. Il grande pianista inglese apre il suo recital con la tormentata e avvolgente In der Nacht dei Fantasienstücke di Robert Schumann e prosegue con la celebre sonata Al chiaro di luna di Beethoven e i due Notturni op. 27 di Chopin. Ascoltando Carnaval di Schumann ci troviamo di fronte a uno dei brani più vibranti e rappresentativi del repertorio romantico, con la sua galleria di protagonisti brillantemente delineati dal genio visionario del compositore di Zwickau, che in quest’opera ritrasse personaggi sia reali – come Paganini e Chopin – sia immaginari. Ogni movimento di quest’opera presenta un carattere definito con estrema cura, spaziando dalla contemplazione estatica, a un’elegante vitalità e a una delicata pensosità. Il programma comprende anche la Sonata n. 2 Notturno luminoso dello stesso Hough, che l’autore descrive come «un genere diverso di notte […] Le mille luci di una città frenetica a notte fonda, la desolata solitudine delle ore che precedono il sorgere del sole, la mancanza di sonno e il freddo chiarore della radiosveglia nei momenti in cui tutto tace e le paure irrazionali che vengono in parte dissipate solo dall’asettico bagliore di un neon polveroso che ondeggia appeso al soffitto. Ma la notte esalta anche tutte le emozioni legate all’oscurità, tra cui il misticismo, la magia e l’energia creativa».

 

JOHANNES BRAHMS

concerti per pianoforte e orchestra

Stephen Hough, pianoforte

Mozarteumorchester Salzburg, Mark Wigglesworth, direttore

CDA67961 (2 CD al prezzo di uno)

«Ho terminato l’ascolto di questo cofanetto doppio con la più totale ammirazione della fresca vitalità di Stephen Hough. Nel corso degli ultimi anni il pianista inglese ha cominciato a eseguire sempre più spesso le opere di Brahms, adottando un approccio sempre pronto ad assumersi rischi» (Gramophone) OUTSTANDING (International Record Review).

 

AA.VV.

french album

Stephen Hough, pianoforte

CDA67890 (CD alto prezzo)

«Ê stato davvero un colpo di genio terminare il programma di questo disco con le Réminiscences de La juive de Halévy di Franz Liszt. Hough esegue questa fantasia brillante in maniera semplicemente sensazionale […] Un disco davvero eccezionale e raccomandabile sotto tutti gli aspetti» (International Piano Magazine).

Tracklist

Robert Schumann (1810-1856)
In der Nacht (Fantasiestücke op. 12)
Carnaval op. 9
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata in do diesis minore op. 27 n. 2 Al chiaro di luna
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Notturno in do diesis minore op. 27 n. 1
Notturno in re bemolle maggiore op. 27 n. 2
Stephen Hough (1961)
Sonata n. 2 Notturno luminoso

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward