

Esecutore: Artisti vari
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 3760014199547
Fuori catalogo dal: 15/06/2015
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Durante il regno di Luigi XIV (1638-1715) la musica sacra francese si componeva essenzialmente di tre generi: i grands motets, opere di ampio respiro composte specificamente per la corte reale, i più piccoli petits motets e i brani per organo che venivano alternati al canto gregoriano. Questi tre generi venivano eseguiti insieme nella sontuosa messa che veniva celebrata ogni giorno a Versailles per il re e la sua famiglia e facevano parte integrante delle solenni cerimonie che si tenevano nelle chiese più importanti di Parigi, come la Cattedrale di Notre-Dame e la Sainte-Chapelle, che potevano contare su musicisti di grande talento. Il repertorio di opere sacre a Versailles non comprendeva solo la messa quotidiana, ma anche l’esecuzione in determinate occasioni di brani come il Te Deum. La proverbiale fastosità della corte di Versailles – che trova una perfetta esemplificazione nel famosissimo Te Deum di Marc-Antoine Charpentier proposto in questo disco – vedeva protagonisti un coro e un’orchestra di grandi dimensioni con trombe e timpani, lavori tesi a esaltare la gloria di Dio e del sovrano, che comunque coesistevano con opere dai toni eccezionalmente intimi come il Miserere di Michel-Richard Delalande e i petits motets di Henry Du Mont, che incarnano gli aspetti più personali e introversi della produzione sacra dei compositori francesi dell’era barocca. Per finire, le opere organistiche rivestivano un ruolo di grande importanza nelle cerimonie religiose che si tenevano in ogni parte del regno, dalle cattedrali delle città di provincia alla Cappella Reale. A Versailles quattro organisti si dividevano il compito di suonare gli strumenti commissionati da Luigi XIV, prestando servizio ognuno per un periodo di tre mesi. Tra gli organisti più famosi della Cappella Reale vi furono François Couperin e Louis Marchand, compositori presenti in questo disco con pagine di rara bellezza.