

Esecutore: Orchestra of Gelderland & OveriIssel
Autore: Romberg Andreas
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203705221
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Sinfonie di un compositore del Classicismo originario della Bassa Sassonia
Oggi Andreas Romberg è molto più di un illustre sconosciuto, al punto che alcuni studiosi si sono spinti al punto da vedere in lui uno degli autori che determinarono la transizione dal Classicismo al Romanticismo. Romberg fu considerato dai suoi contemporanei un brillante virtuoso di violino, un Konzertmeister molto affidabile e un compositore di grande talento e i suoi soggiorni a Parigi, Vienna, Praga e in diverse città italiane contribuirono a diffondere la sua fama a livello internazionale. Nel corso dei suoi viaggi, Romberg ebbe la possibilità di conoscere Ludwig van Beethoven, Franz Joseph Haydn e molti altri esponenti di spicco del panorama musicale dei suoi tempi. Purtroppo, gran parte della sua vasta produzione, che abbracciava quasi tutti i generi dell’epoca, è caduta da tempo nel dimenticatoio, ma oggi questa triste situazione sta lentamente cambiando, soprattutto per merito della Arbeitsstelle Andreas Romberg dell’Università di Vechta, un centro di ricerca che nel 1993 ha avviato uno studio sistematico della vasta produzione di questo compositore. Delle sue dieci sinfonie, solo sei sono pervenute ai giorni nostri e solo quattro di esse furono pubblicate durante la vita dell’autore. Nonostante questo, queste opere godettero all’epoca di una grandissima popolarità. Nel 1817 il critico dell’Allgemeine musikalische Zeitung lodò «quanto Haydn, Mozart, Beethoven e Romberg hanno fatto per il genere sinfonico». In questa frase non si può non notare con sorpresa come l’anonimo cronista abbia inserito Romberg tra i “maestri” riconosciuti in questo campo. Inoltre per parecchio tempo le sinfonie di Romberg vennero eseguite con una frequenza solo di poco inferiore rispetto ai lavori più celebrati dei grandi numi del Classicismo viennese. Oggi, grazie alla CPO, è finalmente possibile scoprire questi capolavori: questo disco è infatti il primo volume dell’integrale delle sinfonie di Romberg e presenta la sua Prima e Terza Sinfonia. Un titolo da non farsi assolutamente sfuggire!
Phion, Orchestra del Gelderland e dell’Overijssel (ex Netherlands Symphony Orchestra), Kevin Griffiths, direttore
Andreas Romberg (1767-1821)
Ouverture a Die Großmut des Scipio op. 54
Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore op. 6
Sinfonia n. 3 in do maggiore op. 33