

Esecutore: Rheinische Kantorei,Das Kleine Konzert
Autore: Reichard J.f.
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203754823
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un capolavoro di poesia ed eleganza letteraria
«Die Geisterinsel è un vero capolavoro di poesia ed eleganza letteraria, al punto che non riesco a immaginare niente di più musicale». Questo giudizio molto lusinghiero espresso da Goethe nel 1798 venne confermato tre anni più tardi dal principe di Sassonia-Weimar Carl August, che scrisse che in quest’opera teatrale c’era «musica davvero molto bella». I giudizi di questi due importanti personaggi si riferivano a un Singspiel in tre atti rappresentato per la prima volta il 6 luglio del 1798 al Teatro Nazionale di Berlino, dove venne replicato almeno 55 volte fino al 1825. Gli autori di questo lavoro di grande successo erano i poeti Friedrich Wilhelm Gotter di Gotha e Friedrich Hildebrand di Einsiedel, mentre la musica era stata scritta dal compositore originario di Königsberg Johann Friedrich Reinhardt. Dopo avere portato avanti per qualche anno la carriera di violinista virtuoso, Reichardt subì l’influsso della filosofia illuminista, diventando un “artista impegnato” aperto a temi progressisti, un’immagine che gli consentì di ottenere una vasta considerazione in diversi paesi europei sia come compositore sia come eclettico scrittore attivo in diversi campi. Facendo leva su mezzi tecnici ed espressivi estremamente semplici, la musica di Reichardt cerca in ogni situazione di rendere piena giustizia alla tensione esistente tra le “delicate melodie” degli spiriti celesti e l’orrore dell’inferno. In particolare, nelle scene di insieme e nei finali Reichardt riesce a raggiungere una complessità che trova un degno confronto solo nelle migliori opere di Gluck e di Mozart.