

Esecutore: Isabel Schicketanz, Elisabeth Mücksch, Britta Schwarz, Tobias Hunger, Christoph Pfaller, Tobias Berndt, Collegium Vocale Leipzig, Merseburger Hofmusik, Michael Schönheit, direttore
Autore: Kauffmann
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203536528
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Opere sacre intrise di una profonda intensità spirituale
Nonostante le accurate ricerche dei musicologi, di Georg Friedrich Kauffmann ci sono pervenute ben poche testimonianze biografiche. Più in particolare si sa che vide la luce a Ostramondra, un piccolo centro situato tra Erfurt, dove Kauffmann prese le prime lezioni di musica da Johann Heinrich Buttstett, allievo e successore di Johann Pachelbel, e Merseburg, città che il compositore elesse a sua residenza e dove ebbe modo di perfezionarsi nell’arte della musica e condurre una onorata carriera per oltre quattro decenni. Se raffrontati alla vasta messe di opere che Kauffmann deve avere scritto nell’esercizio delle sue funzioni, i pochi lavori sacri pervenuti fino ai giorni nostri possono sembrare ben poca cosa, soprattutto se si pensa al fatto che vennero concepiti da un compositore quanto mai innovativo sia sotto il profilo stilistico sia sotto quello tecnico, che sapeva scrivere opere per voci e strumenti con grande abilità e una profonda intensità espressiva. Nelle sue cantate Kauffmann diede ampio spazio a recitativi accompagnati dai toni contemplativi e ad affascinanti arie che prevedono la presenza di strumenti obbligato. Inoltre Kauffmann seppe utilizzare le trombe e i timpani in maniera molto efficace, evocando atmosfere di sontuoso splendore. Una nuova, straordinaria scoperta della CPO!
Isabel Schicketanz, Elisabeth Mücksch, Britta Schwarz, Tobias Hunger, Christoph Pfaller, Tobias Berndt, Collegium Vocale Leipzig, Merseburger Hofmusik, Michael Schönheit, direttore
Georg Friedrich Kauffmann (1679-1735)
Auf Christi Himmelfahrt Rüstet euch, ihr Himmelschöre (oratorio per l’Ascensione)
O, ich elender Mensch, wer wird mich erlösen (cantata in dialogo)
Die Liebe Gottes ist ausgegossen (cantata per il primo giorno della festività di Pentecoste)
Komm, komm, du freudenvoller Geist (cantata per il primo giorno della festività di Pentecoste)
Unverzagt, beklemmtes Herz (cantata)
Nicht uns Herr, sondern deinem Namen gib Ehre (cantata per la festa della Visitazione di Maria)