

Esecutore: La Cappella Ducale - Musica Fiata, Roland Wilson
Autore: Schutz Heinrich
Numero dischi: 2
Barcode:
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il canto del cigno di Georg Philipp Telemann nell’interpretazione dell’ensemble Musica Fiata
Heinrich Schütz aveva già tagliato il traguardo degli ottant’anni quando iniziò a mettere in musica il Salmo 119 con una freschezza che ricorda le sue migliori opere giovanili. Questo monumentale testo poetico si configurava per l’anziano compositore come una sfida estremamente impegnativa, offrendo però la possibilità – sotto l’aspetto dei contenuti – di esprimere in maniera chiara la sua adamantina fede. A questo vero e proprio canto del cigno, Schütz aggiunse una creativa interpretazione del Salmo 100 e del Magnificat tedesco, due inni di lode alla grandezza del Signore, nelle cui amorevoli mani il compositore si sentiva del tutto al sicuro. Uno dei problemi più rilevanti per la realizzazione di questa registrazione riguardava l’aspetto della strumentazione, una questione che interessa la maggior parte delle opere composte in questo periodo. In genere, le indicazione apposte dagli autori sulla partitura sono piuttosto approssimative, in quanto nell’esecuzione di queste opere gli ensemble di quel periodo dovevano basarsi sull’organico che avevano di volta in volta a disposizione. Profondo conoscitore della prassi esecutiva barocca, Roland Wilson ha compiuto minuziose ricerche sulle fonti manoscritte dell’epoca e in particolare sulle indicazioni di Schütz. Il frutto di queste ricerche si è concretizzato in un disco straordinariamente ricco di sfumature timbriche e di nuances espressive, che nel loro insieme danno vita a un’opera che è al tempo stesso una sublime testimonianza di fede e un capolavoro della musica sacra barocca.
La Capella Ducale, Musica Fiata, Roland Wilson, direttore
Heinrich Schütz (1585-1672)
Schwanengesang SWV 482-494