

Esecutore: Polyphony, Stephen Layton
Autore: Whitacre
Numero dischi: 1
Barcode: 0034571995762
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Vinile nero da 180 grammi
Copertina gatefold a colori
Note in inglese
Stampa effettuata presso la MPO, in Francia
Rimasterizzazione effettuata da Theo Krieger
Edizione a tiratura limitata
La collaborazione pluriennale tra Hyperion, Stephen Layton e Polyphony ha dato vita ad alcune delle migliori registrazioni corali disponibili sul mercato e questo disco è qualcosa di veramente speciale: descritto dal critico della BBC Radio 3 come «sbalorditivo» e da quello del Times come «un grande successo», questo iconico album candidato ai Grammy ha fatto conoscere al pubblico mondiale l’inconfondibile stile compositivo unico di Whitacre.
All’età di soli 35 anni, Eric Whitacre aveva già conquistato negli Stati Uniti una reputazione che molti compositori possono solo sperare di ottenere in tutta la vita. L’American Record Guide ha inserito la sua prima registrazione tra i dieci migliori album classici del 1997, mentre il Los Angeles Times ha descritto la sua musica come caratterizzata da «armonie elettrizzanti e agghiaccianti; opere di bellezza e immaginazione ultraterrene». La sua Water Night (inclusa in questa nuova registrazione) è diventata una delle opere corali più popolari dell’ultimo decennio ed è una delle pubblicazioni corali più vendute di tutti i tempi.
Le opere pubblicate di Whitacre hanno venduto oltre 350.000 copie in tutto il mondo. Si tratta chiaramente di un compositore da tenere d’occhio e, se il suo fenomenale successo negli Stati Uniti è indicativo, la sua comparsa sulla scena musicale britannica dovrebbe essere rivelatrice.
E chi meglio di Stephen Layton e Polyphony, pluripremiati esponenti della musica corale del XX secolo, può rappresentare un giovane compositore di opere corali così innovative? La loro magistrale interpretazione di Sacred and Profane di Benjamin Britten ha valso al gruppo un Gramophone Award e un Diapason d’Or nel 2001, nel 2002 è seguita una nomination ai Gramophone Award per il CD dedicato a William Walton, e ai Gramophone Awards del 2004 Triodion, la registrazione delle opere corali di Arvo Pärt realizzata da Polyphony, è stata votata come migliore nella categoria corale.
Sotto la direzione di Stephen Layton, Polyphony interpreta la musica evocativa e piena di sentimento di Whitacre con consumata maestria; dalla tranquilla intensità di Sleep alla travolgente esuberanza di With a lily in your hand, passando per la tenera innocenza di This Marriage (una delle tre registrazioni in anteprima presenti nel disco), questa registrazione è una splendida vetrina sia per un giovane compositore emergente sia per il talento straordinario di uno dei cori più importanti del Regno Unito.
Recensioni dell’edizione su CD.
«Il programma di questo disco ruota intorno a Cloudburst, uno straordinario caleidoscopio di passaggi molto estroversi, delicato lirismo, sezioni solistiche e recitate, sospiri, campanelle, campane eoliche e molto altro. Quando scrisse questo lavoro Whitacre aveva appena 22 anni. Quest’opera di straordinaria suggestione viene eseguita in maniera davvero superba – come del resto tutti gli altri brani in programma – dall’ensemble Polyphony diretto da Stephen Layton» (BBC Music Magazine).
Polyphony, Stephen Layton, direttore
Eric Whitacre (1970)
Cloudburst
Lux Aurumque
A Boy and a Girl
This Marriage
I Hide Myself
With a Lily in Your Hand
Go, Lovely Rose
When David Heard
Sleep
Her Sacred Spirit Soars
Water Night