Questo disco fa riaffiorare suoni, voci ed emozioni dal lontano 25 novembre 1975, quando nellAuditorium del Centro FLOG (Fondazione Lavoratori Officine Galileo) di Firenze Caterina Bueno con il suo Canzoniere Popolare Toscano e il Coro degli Etruschi di Morbello Vergari, diedero vita a questo coinvolgente spettacolo. Un evento che, insieme ad altri, in quegli anni segnava la riscoperta dellautenticità delle radici della tradizione orale toscana. Radici antiche, ricche di significati, espressioni anche di riti legati al vivere quotidiano (le ninne nanne per esempio) o agli importanti eventi della vita, felici e meno (quali la nascita, il matrimonio, la morte, le lotte). Insomma, siamo convinti che questo CD sia in grado di arricchire la parca produzione di supporti editoriali dedicati alla musica popolare toscana, non meno importante e non meno affascinante di quella di altre regioni italiane.
Tracklist
Il permesso del Maggio
Maggio allegro
Eran tre falciatori
So' partito da Arcidosso
Mamma vo' prender moglie
Siamo venuti a far la serenata
Trescone
Pecoraio in quel poggetto
Stornelli di Sesto
La morte del padrone
San Piero
Libera (polka)
Senti Beppino
La donnina che semina il grano
Poveri soldatini
Maremma amara
Quando lo pecoraio va in Maremma
Son sonate le nove di Roma
Lamento del carbonaio
La leggera-Fa' debito-Italia bella