Rimasterizzazione digitale del primo album da solista di Dodi Moscati inciso insieme a Stefano Gragnani nel 1973. Dodici brani della tradizione popolare toscana raccolti tra lAmiata e la provincia di Firenze. In coda tracce omaggio degli anni Novanta che evidenziano levoluzione di Dodi Moscati nella riproposizione di materiale popolare. Lunica interprete, nellambiente folk, che ha azzardato arrangiamenti del tutto inusitati nella musica di tradizione. Dodi Moscati è stata una di quelle tre meravigliose donne (insieme a Caterina Bueno e Daisy Lumini) che hanno dato con la loro voce un contributo essenziale alla conoscenza ed alla conservazione del canto popolare toscano. Il suo lavoro di cantante e di ricercatrice incomincia nel 1965 quando conosce la cantante siciliana Rosa Balistreri. È questo il periodo in cui si sviluppa la maggior parte della ricerca sul canto popolare italiano e la cantante toscana, che entrerà a far
parte del Canzoniere Internazionale di Leoncarlo Settimelli, pubblica alcuni dei suoi album più famosi, fra cui quelli della prestigiosa collana folk diretta da Giancarlo Governi ed edita dalla Fonit-Cetra. Il suo primo album da solista, risalente al 1973, è stato proprio Cronache, fatti e burle... in Toscana! insieme a Stefano Gragnani (Folk 2503) riproposto in questo CD.
Tracklist
1 - La miseria
2 - La mamma 'un vuole
3 - Maritati maritati
4 - Bella bellona
5 - Mamma non mi mandate
6 - Maggio fiorentino
7 - Donna bocca bella
8 - La Gigliotta
9 - L'orrenda madre
10 - La morettina
11 - Suona suona la campana
12 - M'hai dato la malìa
13 - Maledizioni
14 - Ascoltate amici
15 - La canzone di Caserio