

Esecutore: artisti vari
Autore: Dietrich A.
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203510825
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Opere inedite di Albert Dietrich
Oggi Albert Dietrich continua a essere conosciuto quasi esclusivamente per essere l’autore dell’Allegro iniziale della famosa Sonata F-A-E, un’opera che oltre a lui venne composta da Johannes Brahms e da Robert Schumann. In ogni caso, il disco pubblicato qualche tempo fa con la sinfonia e il concerto per violino e orchestra di Dietrich ha contribuito a dimostrare che la produzione di questo autore si colloca su livelli molto più alti rispetto alla media della maggior parte delle opere che vengono rispolverate praticamente ogni giorno. Anche negli ultimi anni che trascorse a Oldenburg come direttore dell’orchestra di corte (1861-91) Dietrich godette di una vastissima fama, come dimostra il fatto che le sue opere venivano eseguite con notevole frequenza. L’alto livello artistico di Dietrich trova ulteriore conferma nel fatto che Brahms nutriva nei suoi confronti una grande considerazione non solo come amico – un fatto che lo spinse a recarsi parecchie volte a Oldenburg per avere la possibilità di suonare con lui – ma anche come compositore. Il programma di questo disco è imperniato soprattutto sulle sue pregevoli opere per violoncello e pianoforte, alle quali si aggiungono alcuni brani per pianoforte solo. La Sonata per violoncello e pianoforte abbraccia diversi universi espressivi, partendo dal primo movimento, che fa coesistere in maniera molto convincente un delicato lirismo e una profonda inquietudine, passando dall’Andante centrale dai toni molto vigorosi, per chiudersi con l’esuberante vitalità del Finale, che si apre con una cadenza dall’atmosfera cupa e dalla scrittura estremamente elaborata.