Grazie alla sua lunghissima attività, il Juilliard String Quartet sviluppò uno stile esecutivo dai tratti inconfondibili, che rappresentò un punto di riferimento ineludibile per il panorama musicale statunitense e una alternativa più che valida ai grandi quartetti europei. In questi due dischi lensemble americano diretto dal suo mèntore Robert Mann ripercorre la storia del quartetto per archi viennese, passando dal raffinato Classicismo di Mozart e Haydn alle suggestive atmosfere beethoveniane e schubertiane. Due dischi da non lasciarsi assolutamente sfuggire.
Tracklist
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Quartetto per archi n. 14 in do diesis minore op. 131
Franz Schubert (1797-1828)
Quartetto per archi n. 14 in re minore D.810 «La morte e la fanciulla»