

Esecutore: Minguet Quartett
Autore: Reznicek
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203500222
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
I quartetti per archi di Emil Nikolaus von Reznicek
Per tutta la durata della sua carriera di compositore Emil Nikolaus von Reznicek si dedicò soprattutto all’opera lirica e al repertorio orchestrale, mentre la cameristica e le opere per pianoforte rivestirono un ruolo di secondaria importanza nella sua produzione. A questa regola fecero però eccezione i quartetti per archi, un genere a cui Reznicek si dedicò con grande impegno in diversi momenti della sua parabola artistica. Nel suo processo creativo ebbe sempre un ruolo centrale quella che il compositore chiamava “l’idea”, termine con cui intendeva non solo un tema o una melodia, ma la concezione complessiva dell’opera che stava per scrivere. Per esempio, Reznicek raccontò che aveva elaborato l’ouverture di Donna Diana – la sua opera lirica più famosa – in appena cinque minuti, mentre era coricato sul divano a fumare un sigaro. Dopo essersi fissato in testa l’idea di questa ouverture, il compositore andò al pianoforte e scrisse i temi più adatti. Per questo motivo, molti dei suoi quartetti per archi ebbero una genesi complessa e a volte tormentata, perché Reznicek aveva l’abitudine di riprenderli più volte in mano, per rivederli e non di rado riscriverne da capo intere sezioni. In ogni caso, tutti i quartetti di Reznicek possono essere considerati contributi molto originali al genere più nobile della cameristica, spaziando dalle prime opere ancora strettamente legate allo stile di Beethoven, ai complessi ed elaborati lavori della piena maturità, che rivelano una grande forza espressiva.
Minguet Quartett
Emil Nikolaus von Reznicek (1860-1945)
Quartetto n. 1 in do minore per archi
Quartetto n. 3 in do diesis minore per archi
Quartetto n. 4 in re minore per archi
Quartetto n. 5 in mi minore per archi
Quartetto n. 6 in si bemolle maggiore per archi