

Esecutore: S.Berakdar, piano H.Dabringhaus, flauto
Autore: Johann Wilhelm Wilms
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623214962
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un compositore internazionale «Musica brillante e scritta in maniera molto piacevole»: con questa frase lusinghiera un ignoto critico contemporaneo giudicò la produzione strumentale di Johann Wilhelm Wilms. Questo giudizio può essere esteso anche all’interpretazione di Helen Dabringhaus e di Sebastian Berakdar, che in questo disco presentano in prima registrazione mondiale tre Sonate per flauto e pianoforte op. 15 di questo compositore tedesco trapiantato in Olanda. Questo delizioso programma non garantisce solo un ascolto estremamente gradevole, ma va anche a colmare una importante lacuna della storia della musica tra Mozart e Mendelssohn. Di grande talento Nato nel Bergisches Land, Wilms si trasferì giovanissimo ad Amsterdam, dove nel giro di pochi anni riuscì a costruirsi una promettente carriera di flautista, pianista, organista e organizzatore di concerti. Il suo matrimonio con la figlia di un ricchissimo collezionista di opere d’arte di Amsterdam dimostra meglio di qualunque parola la vasta fama di cui godeva. Purtroppo, Wilms dedicò alla composizione solo i ritagli di tempo, un vero peccato, visto che – se avesse avuto più tempo a disposizione – avrebbe potuto scrivere molti altri capolavori. Baciato dal successo Nonostante tutto, la fama da compositore di Wilms raggiunse Schwerin, Breslavia, Praga e Lipsia, dove le sue opere vennero eseguite al Gewandhaus e spinsero il celebre scrittore E.T.A. Hoffmann a prendere la penna per scriverne una critica molto positiva. Il fatto che nel 1816 Wilms, da “straniero”, abbia ricevuto l’incarico di scrivere l’inno nazionale del neocostituito Regno dei Paesi Bassi la dice molto lunga sulla stima che questo infaticabile musicista godeva nel suo paese d’adozione. E molto fantasioso Date queste premesse, nessuno può stupirsi del fatto che nel corso della sua carriera Wilms sia riuscito a soddisfare le richieste degli esigenti frequentatori dei salotti di Amsterdam, fornendo loro opere di grande bellezza come l’attraente Polonaise che conclude la Seconda Sonata e la lunga e fantasiosa serie di variazioni della Terza Sonata. Helen Dabringhaus e Sebastian Berakdar riescono a esprimere con assoluta proprietà stilistica queste opere di grande eleganza, che – grazie alla straordinaria qualità sonora di questo SACD ibrido multicanale – vanno ad aggiungere una gemma di sorprendente bellezza alla discografia delle opere per flauto e pianoforte.
Già disponibili:
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Il giovane Beethoven - opere per flauto e pianoforte
Helen Dabringhaus, flauto
Fil Liotis, pianoforte
MDGSA2135 (SACD alto prezzo)
AA.VV.
Rendezvous - Opere per flauto e pianoforte
Helen Dabringhaus, flauto
Sebastian Berakdar, pianoforte
MDGSA2046 (SACD alto prezzo)
AA.VV.
Opere per flauto e pianoforte
Helen Dabringhaus, flauto
Sebastian Berakdar, pianoforte
MDGSA2043 (SACD alto prezzo)
Helen Dabringhaus, flauto
Sebastian Berakdar, pianoforte
Johann Wilhelm Wilms (1772-1847)
Sonata in la maggiore per flauto e pianoforte op. 15 n. 1
Sonata in fa maggiore per flauto e pianoforte op. 15 n. 2
Sonata in do maggiore per flauto e pianoforte op. 15 n. 3