

Esecutore: G.Pellarin, corno; F.Lovato, piano
Autore: N/A
Numero dischi: 1
Barcode: 4022143975386
Fuori catalogo dal: 31/12/2012
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La storia del corno e la sua evoluzione tecnica hanno rivestito una grandissima importanza per gran parte della storia della musica francese. Contrariamente a quanto avvenne in Germania, i cornisti francesi evitarono di utilizzare per parecchio tempo il corno a pistoni inventato nel corso del XIX secolo, un fatto che si rifletté nello stile dei compositori francesi dell’epoca. L’abbinamento di opere per corno e pianoforte del XIX e del XX secolo consente di mettere a confronto le diverse tecniche esecutive dello strumento e di notare lo sviluppo dal corno naturale a quello a pistoni, il cui momento di passaggio è idealmente rappresentato dalla Villanelle di Paul Dukas. I due musicisti italiani Guglielmo Pellarin (corno) e Federico Lovato (pianoforte) fanno il loro esordio nel catalogo Audite con un programma molto stimolante che comprende una bella silloge di opere di compositori francesi, tra i quali spiccano i lavori di Jean-Michel Damase e di Jean-Michel Defaye, due compositori contemporanei nel cui stile fanno sorprendentemente capolino alcuni elementi jazz. Da notare che la Sonata di Damase viene presentata in prima registrazione mondiale.
Non disponibile
Vai al prodotto