

Esecutore: L’Arpa Festante
Autore: Pez
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203539222
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La sfrenata fantasia che caratterizzò il primo periodo barocco rivela la sua natura in opere dal carattere quanto mai eterogeneo, che si pongono ad anni luce di distanza dalla rigorosa coesione formale. In particolare, sia le idee melodiche sia gli impasti sonori attingono a un oceano virtualmente sconfinato di possibilità, riuscendo a conquistare anche gli ascoltatori dei giorni nostri con una ricca tavolozza timbrica, che si coniuga in maniera molto graduale alle strutture imposte dai principi formali in auge nei primi decenni del XVII secolo. Originario di Monaco di Baviera, Johann Christoph Pez visse e operò in questo affascinante periodo, che fu testimone di ardite ricerche e sperimentazioni stilistiche. Grazie al suo grande talento, Pez ebbe la possibilità di soggiornare in Italia, la terra promessa di tutti i musicisti dell’epoca, e di inebriarsi dell’atmosfera creativa originata dalle vigorose opere del celebre compositore italiano di adozione francese Jean-Baptiste Lully. Dalla sua influenza ebbe origine la raccolta di dodici sonate Duplex Genius, un imponente e originalissimo compendio musicale, il cui brillantissimo stile viene esaltato al massimo da un’invenzione melodica del tutto imprevedibile.
L’Arpa Festante
Johann Christoph Pez (1664-1716)
Duplex Genius sive Gallo-Italus Instrumentorum Concentus 12 constans Symphoniis, duobus Violinis cum Archeviola & Basso continuo – Opus 1
- Sonata Prima in si maggiore
- Sonata Seconda in sol maggiore
- Sonata Terza in re maggiore
- Sonata Quarta in la minore
- Sonata Quinta in do minore
- Sonata Sesta in la maggiore
- Sonata Settima in re minore
- Sonata Ottava in sol minore
- Sonata Nona in fa maggiore
- Sonata Decima in do maggiore
- Sonata Undecima in si minore
- Sonata Decima Seconda in mi minore