ROSSLER: Sestetto op. 16 e Quintetto per archi e pianoforte op. 28

Esecutore: Oliver Triendl, pianoforte; Pascal Moraguès, clarinetto; José-Vicente Castelló, corno; Artis-Quartett Wien

Autore: Rossler

Numero dischi: 1

Barcode: 0761203553723

Cpo
CD
2024
CPO555537
2024-11-01
13,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Con questo disco di sorprendente bellezza, nei cataloghi discografici compare il nome di un autore pressoché inedito: nato nel 1880 a Riga, capitale della Lettonia, e poi formatosi presso l’Accademia Musicale di Berlino, dove dal 1918 al 1953 fu uno dei più apprezzati professore di pianoforte, Richard Rössler fu tra i compositori tardoromantici che subirono maggiormente l’influsso di Johannes Brahms. A differenza del suo più noto contemporaneo ungherese Béla Bartók, Rössler rimase sempre fedele al verbo stilistico del suo modello ideale. Intorno ai 40 anni iniziò a rendersi conto di venire superato dalle nuove tendenze estetiche del mondo della musica, una amara consapevolezza che lo spinse a limitare la sua attività compositiva a pochi pezzi d’occasione. Si tratta di un vero peccato, perché le due opere presentate in questo disco rivelano un talento profondo e molto originale, che permetteva a Rössler di creare immagini ricche di personalità utilizzando una scrittura del tutto tradizionale.

Oliver Triendl, pianoforte; Pascal Moraguès, clarinetto; José-Vicente Castelló, corno

Artis-Quartett Wien

Richard Rössler (1880-1962)

Sestetto in mi bemolle maggiore per clarinetto, corno, violino, viola, violoncello e pianoforte op. 16

Quintetto in la maggiore per archi e pianoforte op. 28

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward