

Esecutore: Robert-Schumann-Philharmonie, Beermann
Autore: Schreker
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203764723
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Nell’autunno del 1929 il compositore tedesco Franz Schreker attraversò una profonda crisi creativa, aggravata dal netto rifiuto che sia il suo editore sia il pubblico avevano riservato alle sue due ultime opere. Gli appassionati pretendevano infatti successi sensazionali come Jonny spielt auf di Ernst Krenek, mentre il suo editore lo spingeva a scrivere opere in grado di riempire regolarmente i teatri, ma invece di fare concessioni ai gusti del grande pubblico Schreker decise di seguire una strada diversa. In particolare, Schreker si mise a pensare a una musica in grado di soddisfare un pubblico ideale e non condizionato dalle mode e la individuò dopo aver assistito a uno spettacolo di burattini durante le vacanze estive in Italia. «Nel corso di questo gradevole spettacolo mi venne l’idea di scrivere un’opera teatrale semplicissima e dai toni popolareschi, insomma un’opera in grado di essere capita da tutti, e dopo una breve riflessione la mia scelta cadde sul delizioso racconto Smetse Smee di Charles de Coster». In questo modo nacque Der Schmied von Gent (Il fabbro di Gand), un’opera che per la verità non coincide molto con la descrizione fattane dall’autore, grazie alla presenza di una scrittura estremamente eterogenea, di melodie, canti e danze di carattere popolaresco e di allusioni autoironiche che si fondono con lo stile di Schreker. Ascoltando quest’opera, anche gli estimatori dell’arte di Schreker non potranno nascondere la loro meraviglia. In Der Schmied von Gent Schreker sfoggia una fantasia e una arguzia semplicemente inesauribili, dimostrando di essere uno dei compositori di maggior talento di quegli anni. Una proposta di grandissimo interesse che ci viene offerta nella magnifica interpretazione di Frank Beermann, alla testa di un eccellente cast di cantanti, di un Chor der Oper Chemnitz e di una Robert-Schumann Philharmonie in forma smagliante.