WAGNER: La Walkiria

Esecutore: Orchestra e coro del Mariinsky, Gergiev

Autore: Wagner

Numero dischi: 4

Barcode: 0822231852728

Mariinsky
SACD Ibrido
2013
MAR0527
2013-02-01
54,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

 

Questo mese l’etichetta Mariinsky Live lancia il progetto più ambizioso della sua recente storia, pubblicando la prima opera dell’Anello del Nibelungo diretta da Valery Gergiev, un’edizione del capolavoro di Wagner che promette fin d’ora di essere uno degli eventi discografici di maggiore importanza degli ultimi anni. Registrato nella straordinaria acustica del rinnovato Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, questo epico ciclo vede protagonista un cast di cantanti stellare, che può aspirare a confrontarsi senza alcun complesso con le leggendarie edizioni registrate nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta. Questa versione della Walkiria può contare sulla Sieglinde di Anja Kampe, sul vigoroso e umanissimo Siegmund di Jonas Kaufmann, sul possente Wotan di René Pape e sulla monumentale Brunilde di Nina Stemme, con Mikhail Petrenko ed Ekaterina Gubanova nei ruoli di Hunding e di Fricka. La Walkiria sarà seguita nel settembre del 2013 dall’Oro del Reno (che sotto l’aspetto cronologico costituisce la prima opera del ciclo, sebbene in un primo tempo Wagner l’avesse concepita come un preludio), con Sigfrido e Il crepuscolo degli dèi previsti per il 2014. L’Anello del Nibelungo costituisce l’apice della lunga e spesso turbolenta carriera di Richard Wagner e uno dei più grandi capolavori della lirica. Wagner si era posto l’obiettivo di creare una perfetta sintesi tra musica e poesia e per questo motivo assunse su di sé tutto l’onere del monumentale progetto, che portò a termine nell’arco di ben 26 anni con frequenti interruzioni. Wagner introdusse nella Tetralogia molti elementi innovativi, tra cui le ciclopiche dimensioni, al punto che per essere eseguito nella sua integralità questo ciclo richiede oltre quindici ore divise in quattro (lunghe) sere. Fino a questo momento nessun compositore ha scritto un’opera in grado di rivaleggiare con il capolavoro di Wagner sotto il profilo delle dimensioni e delle ambizioni artistiche. Vale la pena di sottolineare che il Teatro Mariinsky ha da sempre stretti legami con Wagner e con le sue opere, in quanto il grande compositore tedesco diresse diversi concerti e si vide addirittura offrire il posto il direttore musicale. Alcuni musicologi hanno avanzato l’ipotesi che il Mariinsky sia stato il primo teatro in cui siano stati eseguiti brani dell’Anello del Nibelungo. Da quando Valery Gergiev è diventato direttore principale del Mariinsky le opere di Wagner hanno ripreso un ruolo di primo piano nel repertorio del teatro, sia a San Pietroburgo sia nelle numerose tournée che lo vedono applaudito protagonista in ogni parte del mondo. 

 

Già disponibile:

 

RICHARD WAGNER

parsifal

Gary Lehman, Violeta Urmana, René Pape, Evgeny Nikitin, Alexei Tano Vitski, Nikolai Putilin, Coro e Orchestra del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, Valery Gergiev, direttore

MAR0508 (4 SACD prezzo speciale)

«L’aspetto che distingue questa edizione del Parsifal da tutte le altre è senza dubbio il grande carisma di Valery Gergiev» DISCO DEL MESE (BBC Music Magazine) «Un Parsifal davvero commovente, una delle migliori incisioni wagneriane realizzate nel corso degli ultimi anni» EDITOR’S CHOICE (Gramophone) «La passionale Kundry di Violeta Urmana e il delicatissimo Gurnemanz di René Pape esaltano in maniera molto intelligente questa meravigliosa registrazione del’ultimo capolavoro di Wagner […] In questo modo il suono si trasforma in colore e la musica in pittura» FFFF (Télérama, Francia) CD DELL’ANNO (New York Times, Stati Uniti) CD DELL’ANNO (Los Angeles Times, Stati Uniti) DIAMANT (Opéra Magazine, Francia) «Un’interpretazione di altissimo livello, sorretta da una performance dei cantanti di rapinosa bellezza e da una eccellente qualità sonora» CD DELLA SETTIMANA (BBC Radio 3 CD Review) «Un ascolto assolutamente indispensabile per ogni wagneriano che si rispetti» (International Record Review) «Con ogni probabilità, Gergiev si era posto l’obiettivo di realizzare un’edizione del Parsifal in grado di reggere il confronto con le migliori registrazioni disponibili nel mercato discografico […] un obiettivo che è stato coronato da un pieno successo» Quattro Stelle (The Guardian) «Una registrazione semplicemente magnifica» (Der Neue Merker, Germania).

Tracklist

Richard Wagner (1813-1883)
La Walkiria

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward