

Esecutore: Ensemble Avangarde
Autore: Scelsi
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623180229
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un fenomeno esoticoUn momento etereo, dapprima statico poi increspato da un delicato vibrato, ornamentato da una serie di note che richiamano uno stile innovativo, accenti che si accendono qua e là, una crescente animazione che dà vita alla musica, quarti di toni che orbitano intorno al centro tonale… La musica di Giacinto Scelsi fu considerata alla stregua di un fenomeno esotico per tutto il corso della sua vita, per il suo rifiuto di frammentare il materiale tonale nella maniera diffusa dai serialisti della Scuola di Darmstadt e la decisione di sperimentare flussi sonori vigorosi e dai toni molto originali. Le opere di Scelsi si sviluppano da cellule improvvisate, ma sono indicate con estrema precisione e per essere eseguite nel modo migliore hanno richiesto un grandissimo impegno ai membri dell’Ensemble Avantgarde. Un programma di rara raffinatezza Matthias Kreher e Ralf Mielke evocano un’atmosfera di suggestiva bellezza eseguendo Ko-Lho, il duetto che apre il programma di questo nuovo disco della MDG interamente dedicato alle opere cameristiche per gli organici più vari del compositore italiano. Xnoybis è un brano per violino solo scritto insolitamente su tre pentagrammi, che ruota intorno a un polo centrale e richiede che tre corde vengano intonate in maniera diversa. A tutto questo si aggiunge uno Schnarrdämpfer che produce distorsioni tonali, una ulteriore difficoltà che Andreas Seidel supera agevolmente grazie alla sua grande capacità di rendere attraenti anche le sfumature più bizzarre. Un’atmosfera molto evocativa Hyxos ha in serbo per gli ascoltatori dai gusti più innovativi un impasto sonoro quanto mai insolito, con il flauto contralto che sembra improvvisare liberamente nel suo registro più grave con gli interventi dei gong e dei campanacci a fare da contrappunto. To the Master per violoncello e pianoforte si apre con una cantilena lirica di grande profondità eseguita da Christian Giger nello stile di una grandiosa aria operistica, che si pone in stridente contrasto con il carattere più ruvido di Dithome, che sfrutta al massimo le risorse tecniche ed espressive dello strumento. Un grande evento musicale Lo straordinario universo musicale di Giacinto Scelsi ha trovato nell’Ensemble Avantgarde uno dei suoi interpreti più ispirati. Si tratta di un fatto tutt’altro che sorprendente, visto e considerato che in questa formazione si mette in evidenza il pianista Steffen Schleiermacher, da sempre instancabile paladino del repertorio contemporaneo. Anche in questo caso il grande pianista tedesco riesce a rendere questo disco un imperdibile evento musicale in grado di piacere a tutti gli appassionati della grande musica e non solo ai cultori della musica dei giorni nostri.
L’Ensemble Avantgarde su MDG:
GERHARD LAMPERSBERG
bunte steinwe – opere cameristiche
Ensemble Avantgarde
MDG1760 (CD alto prezzo)
STEFFEN SCHLEIERMACHER
opere cameristiche
Ensemble Avantgarde
MDG1413 (CD alto prezzo)
ARNOLD SCHONBERG
pierrot lunaire
Salome Kammer, soprano
Ensemble Avantgarde
MDG0579 (CD alto prezzo)