Pianista, compositore e direttore, Pancho Vladigerov è considerato la personalità musicale più rappresentativa della Bulgaria, ricoprendo un ruolo molto simile a quello che a Bartók riveste per lUngheria e Enescu per la Romania. Prima di fare ritorno in patria nel 1932, Vladigerov lavorò a lungo a Berlino al fianco del leggendario direttore Max Reinhardt. Pur essendosi formato in Germania allinizio degli anni Venti, Vladigerov mantenne sempre un profondo interesse per il folklore del suo paese, un fatto che si nota soprattutto nelloriginalità dei ritmi e dai suggestivi impasti coloristici che conferiscono alle sue opere un sapore del tutto particolare. Dopo aver pubblicato lintegrale della produzione per due pianoforti, la CPO prosegue lesplorazione dellopera di Vladigerov con un nuovo disco dedicato ad alcune splendide pagine orchestrali. Come si può notare dallascolto di opere come le Danze bulgare e la Traumspielsuite, il talento di Vladigerov si manifesta soprattutto nella descrizione di atmosfere. La versione orchestrale dellelettrizzante Vardar (il cui nome riprende quello del fiume principale della Macedonia) venne considerata uno dei suoi massimi successi, in grado di ben figurare anche davanti alle ben pi note rapsodie di Liszt, Enescu e Dvorák.
Tracklist
Pancho Vladigerov (1899-1978)
Vardar (Rapsodia bulgara) op. 16
Traumspielsuite
Danze bulgare op. 23