Negli ultimi anni di vita Ernst Toch si definì spesso «il compositore più sottovalutato del mondo», circostanza in parte dovuta alle persecuzioni subite durante il periodo nazista e in parte alla scarsa considerazione che gli venne tributata dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nato a Vienna nel 1887 nella famiglia di un piccolo commerciante ebreo e morto a Los Angeles nel 1964, Toch negli anni Venti godeva di un grandissimo successo invidiabile e le sue opere venivano regolarmente dirette da interpreti del calibro di Erich Kleiber, Hermann Scherchen, Otto Klemperer e Wilhelm Furtwängler. Nel 1933, con la presa del potere da parte di Hitler, Toch si affrettò a lasciare lEuropa rifugiandosi negli Stati Uniti, dove si dedicò soprattutto allinsegnamento. Dopo un lunga stasi creativa coincisa con la seconda guerra mondiale, nel 1945 Toch riprese a comporre a ritmi frenetici, dando alle stampe ben sette sinfonie, il cui stile moderno esprime sensazioni legate a un struggente romanticismo. Toch non rinnegò mai le sue radici austriache, un fatto che trova conferma in numerosi spunti dal sapore inconfondibilmente mozartiano e schubertiano, non ignari dellesperienza dei grandi protagonisti della musica europea dei primi anni del Novecento, elementi che contribuirono a esaltare ulteriormente loriginalità e la brillantezza del suo stile. Con questo cofanetto triplo che ripropone a un prezzo particolarmente conveniente i tre CD usciti negli ultimi anni la CPO rende un doveroso omaggio a un compositore che merita di essere rivalutato ai massimi livello.
Tracklist
Ernst Toch (1887-1964)
Sinfonia n. 1
Sinfonia n. 4
Sinfonia n. 2
Sinfonia n. 3
Sinfonia n. 5
Sinfonia n. 6
Sinfonia n. 7