

Esecutore: Collegium Vocale Gent, P.Herreweghe
Autore: Byrd
Numero dischi: 1
Barcode: 5400439000148
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
In questo disco di sorprendente bellezza Philippe Herreweghe e il suo Collegium Vocale Gent presentano il loro terzo progetto incentrato sulla produzione sacra del Rinascimento. In questo caso, il programma ruota intorno all’opera del grande compositore inglese William Byrd. Come titolo è stato scelto quello del mottetto Infelix ego, considerato uno dei più grandi capolavori sacri del XVI secolo. Il testo di questa splendida opera si basa su una meditazione del Salmo 50 scritta dal frate domenicano Girolamo Savonarola, una delle personalità più carismatiche dell’epoca, che scatenò una dura protesta contro la corruzione della famiglia Medici a Firenze. Strutturato nella forma di una sequenza di domande di risposte dai toni potentemente retorici, il testo di questo mottetto descrive con grande intensità espressiva le emozioni di un’anima tormentata, tra cui la paura, il senso di colpa, l’imbarazzo, la rabbia e – soprattutto – il sollievo legato alla piena accettazione della misericordia di Dio. A giudicare dalla meravigliosa musica che scrisse, Byrd si immedesimò moltissimo con il contenuto espresso da questi versi. Oltre a questa splendida opera, il programma comprende anche la celebre Messa a cinque voci e alcuni altri mottetti di Byrd, il mottetto a cinque voci Peccantem me quotidie di Alfonso Ferrabosco il Vecchio e il Miserere mei a cinque voci di Philippus de Monte.