

Esecutore: Melbourne Symphony Orchestra, A.Davis
Autore: Goossens
Numero dischi: 1
Barcode: 0095115519325
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Nel terzo volume della loro strepitosa integrale delle opere orchestrali di Sir Eugene Goossens, Sir Andrew Davis e la Melbourne Symphony Orchestra presentano la Seconda Sinfonia e il Phantasy Concerto per violino e orchestra. Goossens nacque a Londra nel 1893 in una famiglia di origine belga, che contava tra i suoi membri diversi direttori d’orchestra e solisti di grande talento. Il giovane Eugene studiò prima a Bruges e poi al Royal College of Music di Londra (dove ebbe come professore di composizione Sir Charles Villiers Stanford), si esibì come violinista con la Queen’s Hall Orchestra sotto la bacchetta di Sir Henry Wood e nel giro di breve tempo divenne uno dei sostituti di Sir Thomas Beecham, grazie alla sua incredibile capacità di dirigere anche le opere più complesse con pochissime prove o addirittura a prima vista. Nel 1921 Goossens diresse la prima esecuzione inglese del Sacre du printemps di Igor Stravinsky e due anni più tardi ottenne l’incarico di primo direttore della appena costituita Rochester Symphony Orchestra, per poi prendere il posto nel 1931 di Fritz Reiner come direttore principale della Cincinnati Symphony Orchestra. In seguito, Goossens trascorse nove anni in Australia, dove assunse il posto di direttore principale della Sydney Symphony Orchestra e rivestì un ruolo cruciale nel progettare l’attività della Sydney Opera House. Le due opere presentate in questo disco vennero composte nell’ultima fase della sua carriera compositiva. Scritta tra il 1942 e il 1945, la Seconda Sinfonia è una vivida e personale reazione agli sconvolgenti orrori della seconda guerra mondiale. Il Phantasy Concerto per violino e orchestra fu invece composto in un primo tempo per il leggendario virtuoso Jascha Heifetz, che però non lo eseguì mai. Dopo aver fatto ritorno a Londra, Goossens tenne a battesimo questo lavoro prima in una trasmissione radiofonica messa in onda dalla BBC nel luglio del 1959 e l’anno successivo in un concerto dei Proms londinesi; in entrambi i casi la solista fu Tessa Robbins. Sir Andrew Davis e la Melbourne Symphony Orchestra eseguono queste opere di rarissimo ascolto con somma eleganza e ponendo un’estrema cura anche ai più piccoli dettagli, mentre Tasmin Little si mette in grandissima evidenza come solista del Phantasy Concerto. Questo disco è stato registrato con tecnologia surround e pubblicato su uno splendido SACD ibrido multicanale.
Già disponibili:
SIR EUGENE GOOSSENS
integrale delle opere orchestrali – volume 1
Howard Shelley, pianoforte
Melbourne Symphony Orchestra, Richard Hickox, direttore
CHANSA5068 (SACD alto prezzo)
«L’impeccabile solista Howard Shelley viene accompagnato con grande precisione dalla Melbourne Symphony Orchestra diretta da Richard Hickox» (Gramophone) «Howard Shelley sfoggia sonorità davvero imponenti» (International Piano).
SIR EUGENE GOOSSENS
integrale delle opere orchestrali – volume 2
Howard Shelley, pianoforte
Melbourne Symphony Orchestra, Sir Andrew Davis, direttore
CHANSA5119 (SACD alto prezzo)
«Un’orchestrazione estremamente brillante di un compositore dotato di un talento straordinario e un’interpretazione di grande eleganza» CINQUE STELLE (BBC Music Magazine) «La proverbiale qualità sonora della Chandos raggiunge livelli incredibilmente alti, al punto da oscurare definitivamente la registrazione di Tam O’Shanter realizzata dallo stesso Goossens nel 1922» (Gramophone).
Non disponibile
Vai al prodotto