

Esecutore: Brandenburgisches Staatsorchester Frankfurt am Oder, Howard Griffiths, direttore
Autore: Hiller
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203562527
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Figlio di un ricco industriale di Francoforte, Ferdinand Hiller studiò a Weimar dall’età di 10 anni con il celebre compositore Johann Nepomuk Hummel, soggiornò per parecchi anni a Parigi e infine nel 1850 si stabilì a Colonia, dove assunse la direzione dell’Orchestra Gürzenich e del conservatorio municipale, organizzò 12 edizioni del Festival Musicale del Reno Inferiore e divenne una delle figure di maggior spicco del panorama musicale cittadino. Nonostante il successo riportato durante la sua esistenza, la produzione del precoce compositore Ferdinand Hiller è tuttora in attesa di una attenta valutazione e di una sistematica valorizzazione. A questo scopo possono rivestire un ruolo di grande importanza le due sinfonie in fa minore (1832) e in mi minore registrate in questo splendido disco, opere dal carattere fiero e drammatico e caratterizzate da un temperamento molto vivace. Hiller trasse un palpabile piacere nel far coesistere la sua immaginifica fantasia nelle collaudate strutture della tradizione classica, apprezzando molto il fatto che ne superassero spesso i confini.
Brandenburgisches Staatsorchester Frankfurt am Oder, Howard Griffiths, direttore
Ferdinand Hiller (1811-1885)
Sinfonia in mi minore op. 67 “Es muß doch Frühling werden”
Sinfonia in fa minore HWV 2.4.4
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto