

Esecutore: L’Orfeo Barockorchester, Carin van Heerden, direttore
Autore: Telemann
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203551927
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Nonostante decenni di riscoperta del repertorio antico, Georg Philipp Telemann continua a costituire un formidabile paradosso. Infatti, più si studia la sua vastissima produzione e più il suo retaggio pare arduo da scoprire in tutta la sua ampiezza, dando a musicisti e studiosi di impressione di trovarsi di fronte a un misterioso scrigno di tesori che fa gradualmente strabuzzare gli occhi man mano che ci si rende conto delle straordinarie ricchezze che contiene, ma senza permettere di scoprire le sue reali dimensioni. L’incredibile numero di concerti e di opere orchestrali del grande compositore tedesco sembra crescere in maniera esponenziale a ogni nuova pubblicazione. Ogni volta che viene riscoperta una composizione in precedenza ritenuta perduta – come queste deliziose sei ouverture del 1736 – si resta sempre senza parole. All’improvviso, alle nostre orecchie si propone una serie di deliziosi brani, che spaziano dalle “classiche” danze dell’epoca barocca arricchite da fascinosi elementi esotici come la Polonaise e la Murky, a brillanti stilizzazioni di personaggi di fantasia e a vivaci pezzi di carattere, tutti caratterizzati da un caleidoscopio di sfumature timbriche. Certo, che ascoltando queste suites il tempo passerà via in un attimo!
L’Orfeo Barockorchester, Carin van Heerden, direttore
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Six Ouvertures à 4 ou 6 TWV 55 (1736)
- Ouverture n. 1 in fa maggiore TWV 55:F1
- Ouverture n. 2 in la maggiore TWV 55:A1
- Ouverture n. 3 in mi bemolle maggiore TWV 55:Es1
- Ouverture n. 4 in la minore TWV 55:a1
- Ouverture n. 5 in re maggiore TWV 55:D2
- Ouverture n. 6 in sol minore TWV 55:g1