Nel 2009 gli appassionati di musica di tutto il mondo celebrano il 200° anniversario della morte di Franz Joseph Haydn. Per celebrare questa importantissima ricorrenza, la Hyperion ha chiesto a Howard Shelley e alla sua elegante Orchestra della Svizzera Italiana di realizzare lintegrale delle dodici sinfonie che contribuirono a rendere nellultimo decennio del XVIII secolo il compositore di Rohrau il musicista più famoso e imitato dEuropa. Il ciclo delle Londinesi comprende le sinfonie più scintillanti dellinterno canone haydniano e, ascoltandole una dopo laltra, consentono di farsi unidea dello straordinario panorama culturale della capitale inglese di quel periodo. Offrendo interpretazioni di alto livello con la proverbiale qualità sonora della Hyperion e note di copertina di notevole interesse a un prezzo molto conveniente, questo cofanetto quadruplo rappresenta il modo migliore per immergersi nella vitalità e nella magnificenza sonora di queste incantevoli sinfonie.
LORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA E HOWARD SHELLEY SU HYPERION:
LOUIS SPOHR
SINFONIE N. 4 E N. 5
Orchestra della Svizzera Italiana, Howard Shelley, direttore
CDA67622 (1 CD alto prezzo)
«Questo disco fa seguito al primo volume dellintegrale delle sinfonie di Louis Spohr da me recensito in termini molto positivi lo scorso ottobre [] Shelley riesce a ottenere dalla sua eccellente orchestra sia delicatezza sia passione» (Classic FM Magazine).
Tracklist
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Sinfonia n. 94 in sol maggiore La sorpresa
Sinfonia n. 95 in do minore
Sinfonia n. 96 in re maggiore Il miracolo
Sinfonia n. 97 in do maggiore
Sinfonia n. 98 in si bemolle maggiore
Sinfonia n. 99 in mi bemolle maggiore
Sinfonia n. 100 in sol maggiore Militare
Sinfonia n. 101 in re maggiore La pendola
Sinfonia n. 102 in si bemolle maggiore
Sinfonia n. 103 in mi bemolle maggiore Con il rullo di timpano
Sinfonia n. 104 in re maggiore Londra