Nel 1725 Georg Philipp Telemann diede alle stampe Der harmonischer Gottesdienst, una raccolta contenente 72 cantate per tutte le domeniche e le feste previste dalla liturgia luterana. Questi lavori erano concepiti per un complesso molto ridotto, comprendente una voce, uno strumento obbligato e il basso continuo. Originariamente questo ciclo era stato pensato per una fruizione domestica, per dare voce alla devozione religiosa dei molti appassionati amburghesi, in ossequio al precetto pietista secondo il quale i fedeli potevano sviluppare in tutta libertà un proprio modo per sciogliere le lodi a Dio. Sei anni più tardi, Telemann pubblicò il Fortsetzung des Harmonischen Gottesdienstes, una serie di cantate caratterizzate da una struttura nettamente più ricca ed elaborata e da una parte strumentale più variata, comprendente sempre due strumenti concertanti, tra cui la tromba, il corno e la viola. Con la preziosa collaborazione dei musicisti della Camerata Köln, Ruth Ziesak ha scelto una serie di splendide cantate, offrendoci la possibilità di scoprire nuovi aspetti sconosciuti della vastissima produzione telemanniana.
Tracklist
Georg Philipp Telemann (1681-1767)
Cantata n. 42 Die Glut des Zorns TWV 1:331
Fuga TWV 30:8
Cantata n. 67 Mein Glaube ringt in letzten Zügen TWV 1:184
Fuga TWV 30:6
Cantata n. 48 Da, Jesu, Deinen Ruhm zu mehren TWV 1:531
Fuga TWV 30:13
Cantata n. 5 Ein Jammerton, ein schluchzend Ach TWV 1: 424
Fuga TWV 30:20
Cantata n. 35 Ertrage nur das Joch der Mängel TWV 1: 479