Ledizione delle opere sacre di Heinrich Schütz interpretate dallensemble Weser Renaissance diretto da Manfred Cordes è già considerata da tutti gli addetti ai lavori come una vera e propria versione di riferimento. Grazie alla assoluta fedeltà alle fonti originali, queste esecuzioni hanno contribuito a riproporre la figura di un compositore che va considerato tra i maggiori protagonisti della prima metà del XVII secolo. In particolare, Schütz riusciva a esprimere nelle sue opere anche i significati più reconditi dei testi sacri, raggiungendo una profondità emotiva che riesce a commuovere anche i pubblici moderni. La Auferstehungs-Historie (Storia della Resurrezione) fu la seconda opera di Schütz a essere pubblicata dopo gli Psalmen Davids. Già in questo primo lavoro il compositore tedesco aveva dimostrato che una accurata veste musicale poteva esaltare le Sacre Scritture, diventando ulteriore fonte di ispirazione. Nella Auferstehungs-Historie questa vera e propria forma darte diventa il mezzo per esprimere una vicenda, offrendo a Schütz loccasione di tradurre in musica (come si può leggere nel frontespizio delledizione originale) unamplissima varietà di azioni e di emozioni umane.
Tracklist
Historia der Auferstehung Jesu Christi SWV 50
Surrexit Pastor Bonus SWV 469
Ich bin die Auferstehung und das Leben SWV 324
Weib, was weinest du SWV 443
Feget den alten Sauerteig aus SWV 404