Insieme a Schütz e a Schein, Samuel Scheidt è uno dei tre grandi compositori del Barocco tedesco dal cognome che inizia con la sch. Originario di Halle, Scheidt trascorse tutta la vita nella sua città natale, fatta eccezione per un soggiorno di due anni ad Amsterdam dove studiò con il grande Jan Pieterszoon Sweelinck. Nel 1609 Scheidt divenne organista di corte e dieci anni più tardi direttore musicale. Halle venne colpita duramente dalla Guerra dei TrentAnni e le arti vissero tempi particolarmente difficili. Come accadde anche al suo amico Schütz, in questo periodo Scheidt fu costretto a ridurre le sue composizioni al minimo indispensabile. Prova evidente di questo fatto è rappresentata dai quattro libri dei Geistliche Konzerte, scritti per due o tre voci e basso continuo nonostante in un primo tempo fossero stati concepiti per un organico di gran lunga più ricco. Reduce da una straordinaria interpretazione dei Ludi musici (CPO777 013), Roland Wilson propone in questo disco la versione originale di queste splendide opere sacre, basandosi in parte su accurate ricostruzioni e in parte su fonti manoscritte. Il Barocco tedesco in tutto il suo splendore!
Tracklist
Samuel Scheidt (1587-1654)
Wies Gott gefällt SSWV 188-190
Kommt her, ihr gesegneten SSWV 220
Freue dich des Weibes deiner Jugend SSWV 181
Warum betrübst du dich, mein Herz SSWV 554
Christo, dem Osterlämmlein SSWV 151-552
Nun lob mein Seele den Herren SSWV 555-557
Ist nicht Ephraim mein teurer Sohn SSWV 553
Ich bin die Auferstehung SSWV 547
Nun danket alle Gott SSWV 17