Oltre un anno fa il giovane ensemble Suonare e Cantare diretto magistralmente dal flautista Jean Gallard, fece il suo debutto discografico con un programma dedicato a Charpentier, disco subito seguito da un ambizioso programma di madrigali e pezzi profani di un compositore ancora poco conosciuto, Tarquinio Merula, un contemporaneo di Monteverdi, che ripetette il successo del loro primo disco. Ora con un ensemble di cantanti e strumentisti barocchi che già si sono messi in luce con altri gruppi, Jean Gaillard mostra un altro lato della maestria di Merula, eseguendo alcune delle sue opere sacre e brani strumentali. Un degno seguito al precedemte programma dedicato a questo oscuro compositore italiano.
Dello stesso ensemble:
Charpentier: Trois Leçons de ténebres (PV 798101)
Merula: Madrigali e altre musiche concertate (PV 700024)