

Esecutore: Schola Stralsundensis,M van Lieshout
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 4250128512084
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Compilato nel 1585, il manoscritto Stralsund MS 229 è una raccolta di mottetti sacri di diversi autori conservata nello Stadtarchiv di Stralsund, una città anseatica situata in Germania sulla costa del Mar Baltico. Con ogni probabilità, in origine vennero scritti sei libri, uno per ciascuna voce, di cui purtroppo ne sono pervenuti solo quattro. Il manoscritto contiene 105 opere, per la maggior parte a cinque e a sei voci, scritte da compositori appartenenti a diverse generazioni dagli ultimi decenni del XV alla fine del XVI secolo, comprendendo quindi lavori composti sia prima sia dopo l’avvento della Riforma protestante. Anche la varietà stilistica è molto ampia, spaziando dalla prima scrittura polifonica franco-fiamminga, al madrigale italiano e alle opere della Germania centrale. Allo scopo di riproporre al pubblico degli appassionati le gemme note e meno note di questo manoscritto di inestimabile valore, il fondatore della Schola Stralsundensis Antonie Schlegel e il suo direttore musicale Maurice van Lieshout hanno compiuto interminabili ricerche per mettere a confronto queste opere con gli stessi lavori conservati nei manoscritti e nelle edizioni a stampa presenti nelle biblioteche di tutta l’Europa. Il programma di questo disco contiene un’ampia silloge di opere tratte da questo manoscritto. Il titolo Petitiones cordis deriva dal mottetto di Eucharius Hoffmann basato sul Salmo 37 InDomino spera et fac bonum, delectare in Domino, et dabit petitiones cordis tui. Da notare che quest’opera è stata registrata nel luogo in cui venne probabilmente composta, la Nicolaikirche di Stralsund, dove Hoffmann ricoprì la carica di Cantor.