Linterpretazione che ci offre il Consortium Vocale del canto gregoriano ci permette un affascinante sguardo nel mondo spirituale del Medioevo. Dal 1998 questo gruppo vocale si è dedicato allinterpretazione del Canto Gregoriano, dopo aver affermato la sua reputazione per lesecuzioni della musica Rinascimentale e Barocca. La sensibilità delle esecuzioni deve molto al meticoloso studio dei manoscritti medievali intrapreso dal gruppo; il risultato è la grande autenticità e la profonda espressione dei sentimenti. Questo disco spazia sullintera gamma della musica Gregoriana, dai semplici inni ai delicati cantici, sino a forme più grandi come le messe.