

Esecutore: Johanna Stojkovic, Miljenko Turk, Thomas Laske, Claudia Barainsky, Stephan Boving Bochumer Symphoniker, Steven Sloane, direttore
Autore: Antheil
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203745029
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Dopo essersi conquistato in Europa la fama di “Bad Boy of Music” (una definizione che aveva coniato lui stesso) e aver provocato diversi scandali con i suoi arditi esperimenti all’avanguardia, una volta tornato negli Stati Uniti, la nazione in cui era nato e cresciuto, George Antheil compì un’incredibile metamorfosi. Questo radicale cambio di direzione diede vita a un gran numero di composizioni, tra le quali spiccano le sue ultime sinfonie e una serie di opere teatrali in un atto, che offrirono ad Antheil la possibilità di drammatizzare un ampio spettro di temi e di situazioni. L’ultimo titolo di questa serie è Venus in Africa, un’opera fascinosa, toccante e assai divertente per cinque personaggi, nella quale l’antica dea dell’amore aiuta una coppia americana a stabilire una relazione duratura. La musica, che oscilla tra la turbolenza propria delle opere liriche, una raffinatezza impressionistica e melodie dai toni intensamente cantabili come quelle dei musical, rappresenta un’ulteriore prova del fatto che Antheil si era liberato con successo dell’immagine ribelle che aveva caratterizzato i suoi esordi.
Johanna Stojkovic, Miljenko Turk, Thomas Laske, Claudia Barainsky, Stephan Boving
Bochumer Symphoniker, Steven Sloane, direttore
George Antheil (1900-1959)
Venus in Africa, opera in un atto (tre scene) su libretto di Michael Dyne
Non disponibile
Vai al prodotto