

Esecutore: Marcelina Román, Julie-Marie Sundal, Hanno Müller-Brachmann, Jonas Böhm Philharmonischer Chor Berlin, Brandenburgisches Staatsorchester Frankfurt, Jörg-Peter Weigle, direttore
Autore: Schumann Georg
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203566624
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La produzione del compositore tedesco Georg Schumann è già ampiamente rappresentata nel vasto catalogo della CPO, che comprende due sinfonie, diverse opere orchestrali, due dischi cameristici, un recital liederistico e un programma pianistico, un corpus che nel suo insieme tratteggia un quadro che non teme rivali dell’opera di questo compositore di grande interesse. Oggi questo ampio catalogo viene ulteriormente arricchito da quello che è indiscutibilmente l’opus magnum di Georg Schumann, ossia Ruth, un monumentale oratorio per quattro solisti, coro e orchestra basato sull’omonimo libro dell’Antico Testamento. Questa maestosa opera venne eseguita per la prima volta il 9 dicembre 1908 ad Amburgo, ottenendo un clamoroso successo e suscitando un incontenibile entusiasmo, che passò rapidamente l’Oceano Atlantico, per diffondersi anche negli Stati Uniti. Concepito – come sembra – come la controparte moralizzatrice della decadente Salome del contemporaneo di Schumann Richard Strauss, questo vero e proprio “inno all’amore” sta oggi conoscendo grazie alla CPO una rinascita tanto inopinata quanto grandiosa dopo quasi ottant’anni di completo oblio.
Marcelina Román, Julie-Marie Sundal, Hanno Müller-Brachmann, Jonas Böhm
Philharmonischer Chor Berlin, Brandenburgisches Staatsorchester Frankfurt, Jörg-Peter Weigle, direttore
Georg Schumann (1866-1952)
Ruth, oratorio per soli, coro e orchestra op. 50 (1908). Libretto ricavato dal compositore da fonti bibliche e da poesie di altri autori