Questultima registrazione dei Gothic Voices va ricollegata al precedente Missa Caput (CDA66857). Missa Veterem hominem è una messa inglese anonima del 1440 circa; opera di intricato dettaglio e grande significato, in quanto uno dei primi esempi di composizioni corali a quattro voci, viene qui interpretata con grande vigore e dedizione. Sempre contenuti in questo disco sono gli inni tratti dai Sarum, raccolte di canti. La presentazione di questi canti monofonici, di austera bellezza, rende questo disco appettibile per tutti coloro interessati nei motivi (Christe, qui lux es, Jesu salvator, e Salvator mundi , ad esempio) che sono alla base delle composizioni polifoniche di Tallis e di molti altri.
I Gothic Voices hanno vinto ben tre Gramophone Award e sono ormai apprezzati unanimamente a livello internazionale per la loro bravura.
Gli altri volumi di questa serie sono:
Music of the later Middle Ages for Court and Church - vol. 1 CDA66739
Songs of the Trouvère - vol. 2 CDA66773
Binchois and his contemporaries - vol. 3 DA66783
Missa Caput - vol. 4 CDA66857
Tracklist
Anonimo
Missa Veterem hominem
Jesu, fili virginis
Doleo super te
Gaude Maria Virgo
Deus creator omnium
Jesu salvator
A solis ortus
Salvator mundi
Christe, qui lux es
To many a well
Sancta Maria Virgo
Mater ora filium
Ave maris stella
Pange lingua
John Dunstable (XV secolo)
Beata mater